• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Pfas,
    Cronaca
    Marcello Feola  
    5 Giugno 2025
    ore
    09:27 Logo Newsguard
    Dossier Spinetta

    Pfas, partiti ad Alessandria i prelievi dello studio “Scenarios”

    Avviato al Poliambulatorio Gardella l’arruolamento per lo studio epidemiologico sui contaminanti emergenti: analisi innovative, esami gratuiti e attenzione alla salute pubblica

    ALESSANDRIA – Sono stati effettuati all’Ambulatorio 8 del Poliambulatorio Gardella dell’Aou Al i primi prelievi previsti dallo studio epidemiologico inserito nel progetto europeo Scenarios, dedicato allo studio dei Pfas. Sostanze chimiche persistenti di crescente attenzione sanitaria e ambientale. Le prime quattro persone coinvolte, residenti nel Comune di Alessandria, hanno completato tutte le procedure previste dal protocollo. Questo, dopo aver ricevuto la lettera di invito in seguito alla selezione casuale effettuata dal team di ricerca.

    Dopo aver firmato il consenso informato, le persone partecipanti sono state sottoposte alla misurazione di pressione e frequenza cardiaca. Seguite da prelievo di sangue e campione di urina. Inoltre, hanno consegnato un campione di acqua potabile prelevata dalla propria abitazione e risposto a domande su lavoro, salute, residenza, abitudini alimentari e stili di vita.

    I campioni raccolti saranno in parte utilizzati dall’Upo per sviluppare nuove tecniche analitiche come spettrometria di massa ad alta risoluzione (Hram-Ms) e spettroscopia Raman. Un’altra parte servirà per l’esecuzione gratuita di esami biochimici (colesterolo, glicemia, ormoni tiroidei, funzionalità epatica). Con ulteriore consenso, il materiale sarà conservato nella Biobanca del Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione (Dairi).

    Uno studio di respiro europeo

    Il progetto Scenarios è finanziato dall’Ue nell’ambito del programma Horizon 2020-Azione 8.1 Zero Pollution Ambition e coinvolge 19 partner di 11 Paesi. È coordinato dal professor Francesco Dondero del Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica (Disit) dell’Upo. La responsabile scientifica dello studio epidemiologico è invece la dottoressa Marinella Bertolotti, per il Dairi, in collaborazione con il Comune di Alessandria.

    Ad oggi sono state inviate 150 lettere sulle 300 previste, per un coinvolgimento basato su selezione casuale e stratificazione per età, genere e area di residenza, suddivisa in tre cerchi concentrici attorno al polo chimico di Spinetta Marengo.
    I risultati aggregati dello studio saranno diffusi tramite report scientifici e pubblicazioni, mentre i singoli esiti biochimici saranno comunicati direttamente ai partecipanti, con l’invito a condividerli con il proprio medico di base.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria ambiente aou al contaminanti dairi dossierspinetta gardella horizon 2020 PFAS ricerca scientifica salute pubblica SCENARIOS spinetta marengo upo
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    «Pfas: tra vecchi e nuovi, nell’Alessandrino c’è una “zuppa chimica”»
    Cronaca
    Dossier Spinetta
    «Pfas: tra vecchi e nuovi, nell’Alessandrino c’è una “zuppa chimica”»
    Parla Adriano Di Saverio, presidente commissione Sicurezza e Ambiente, dopo la sentenza storica di Vicenza che riconosce nesso causale tra esposizione a queste sostanze e tumore
    di Monica Gasparini 
    28 Maggio 2025
    ore
    08:52
    ALESSANDRIA - Il Tribunale di Vicenza ha emesso una sentenza storica: i giudici hanno riconosciuto c...
    Leggi di piú
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Laguzzi (Pd): “L’Aia per Syensqo sia occasione per limitare i Pfas e avviare la bonifica”
    Politica
    L'intervento
    Laguzzi (Pd): “L’Aia per Syensqo sia occasione per limitare i Pfas e avviare la bonifica”
    Il segretario provinciale 'dem' chiede prescrizioni più rigide e limiti chiari nel rinnovo dell’Autorizzazione Integrata Ambientale
    di Marcello Feola 
    23 Maggio 2025
    ore
    20:12
    ALESSANDRIA - «È in corso il rinnovo dell’Aia-Autorizzazione Integrata Ambientale dello stabilimento...
    Leggi di piú
    “Smart City, revoca legittima”. Abonante e Laguzzi: “Avevamo ragione noi”Partito democratico, Giorgio Laguzzi nuovo segretario provinciale
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C