• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Laguzzi (Pd): “L’Aia per Syensqo sia occasione per limitare i Pfas e avviare la bonifica”
    Uno scorcio del polo chimico di Spinetta
    Politica
    Marcello Feola  
    23 Maggio 2025
    ore
    20:12 Logo Newsguard
    L'intervento

    Laguzzi (Pd): “L’Aia per Syensqo sia occasione per limitare i Pfas e avviare la bonifica”

    Il segretario provinciale 'dem' chiede prescrizioni più rigide e limiti chiari nel rinnovo dell’Autorizzazione Integrata Ambientale

    ALESSANDRIA – «È in corso il rinnovo dell’Aia-Autorizzazione Integrata Ambientale dello stabilimento Syensqo (ex Solvay) di Spinetta Marengo da parte della Provincia di Alessandria, attraverso la Conferenza dei Servizi. A quel tavolo siedono anche Comune di Alessandria, Arpa, Asl e naturalmente l’azienda. Non è un passaggio formale: l’Aia stabilisce le misure per evitare o ridurre le emissioni nell’aria, nell’acqua e nel suolo, secondo i principi della tutela ambientale e dello sviluppo sostenibile. Per questo è fondamentale che il provvedimento contenga prescrizioni chiare, severe e vincolanti“.

    Giorgio Laguzzi, segretario provinciale del Partito democratico, così analizza la situazione del polo chimico del sobborgo.

    “I monitoraggi condotti da Arpa anche nel 2024 – prosegue – rilevano ancora la presenza di Pfas nell’aria, nel suolo e nelle acque sotterranee. Pure a chilometri di distanza dallo stabilimento. Sostanze come cC6O4 e Adv, prodotte dalla stessa Syensqo, sono state trovate nei prelievi ematici effettuati da Regione Piemonte e Asl su cittadini residenti nella zona. Parliamo di composti potenzialmente cancerogeni, la cui diffusione rende urgente l’adozione di limiti chiari e severi”.

    Prescrizioni urgenti per fermare l’inquinamento

    Secondo il segretario ‘dem’, quindi, “è indispensabile che l’Aia preveda:

    • limiti di emissione in atmosfera per tutti i Pfas, sia in concentrazione sia in flusso di massa oraria.

    • Un riesame dei sistemi di contenimento delle acque sotterranee, in particolare delle barriere idrauliche che oggi mostrano evidenti limiti di efficacia.

    • Valori di riferimento per suolo e falde che permettano l’avvio di un vero processo di bonifica.

    Occorre anche che il Governo e il Parlamento aggiornino il D. Lgs. 152/2006 introducendo finalmente limiti normativi specifici per i Pfas, che ad oggi non esistono. È inaccettabile che si continui a operare nel vuoto normativo, mentre la salute dei cittadini è a rischio”.

    Controlli più efficaci e più risorse ad Arpa

    “Chiediamo alla Regione Piemonte – aggiunge ancora Laguzzi – di verificare, insieme ad Arpa e alla Provincia, l’adeguatezza delle risorse tecniche e umane a disposizione. La complessità del caso Spinetta richiede personale esperto e strumenti di controllo aggiornati. Infine, bisogna affrontare a livello nazionale il tema della sostituzione dei Pfas. La Francia e la Danimarca lo stanno già facendo. L’Italia non può continuare a rimandare, aspettando indicazioni dall’Europa”.

    “Quella di oggi – conclude – è una sfida per il territorio: tutelare l’ambiente, la salute e costruire un modello produttivo sostenibile. Come Partito Democratico, chiediamo che l’Aia non sia un atto tecnico, ma una svolta politica concreta per Spinetta Marengo e per tutta Alessandria”.

    SEGUI ANCHE:

    AIA Syensqo PFAS Spinetta bonifiche Solvay Syensqo Alessandria emissioni PFAS limiti ambientali Giorgio Laguzzi PD Alessandria PFAS acqua e suolo Spinetta Marengo Regione Piemonte ARPA PFAS
    {"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    “Smart City, revoca legittima”. Abonante e Laguzzi: “Avevamo ragione noi”
    Politica
    Alessandria
    “Smart City, revoca legittima”. Abonante e Laguzzi: “Avevamo ragione noi”
    Il Comune di Alessandria e il Gruppo Amag incassano una vittoria definitiva: «Revoca necessaria e rispettosa della legge, così come per la gestione dei cimiteri»
    di Marcello Feola 
    12 Maggio 2025
    ore
    17:17
    ALESSANDRIA - Il Consiglio di Stato ha dato ragione al Comune di Alessandria e al Gruppo Amag . Conf...
    Leggi di piú
    “Il Consiglio di Stato conferma: nessun risarcimento a Green Wolf. Amag ha agito correttamente”Amag, Smart City: il Consiglio di Stato conferma la revoca del project financing
    {"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Partito democratico, Giorgio Laguzzi nuovo segretario provinciale
    Politica
    La nomina
    Partito democratico, Giorgio Laguzzi nuovo segretario provinciale
    Ieri l'assemblea che ha ratificato l'incarico. Prende il posto di Luigi Perri. Marcella Graziano presidente dell'assemblea
    di Marcello Feola 
    15 Aprile 2025
    ore
    12:54
    ALESSANDRIA - Giorgio Laguzzi , assessore della Giunta Abonante ad Alessandria, è il nuovo segretari...
    Leggi di piú
    Pd Alessandria: Rapisardo Antinucci rieletto segretarioAbonante e Laguzzi: “Tutela di Amag Reti Idriche e ripartizione equa di quote. No a forzature”
    {"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C