• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Trebbiatura grano alle fasi finali: rese buone ma crollo dei prezzi
    Economia
    Redazione  
    6 Luglio 2025
    ore
    11:21 Logo Newsguard
    La raccolta

    Trebbiatura grano alle fasi finali: rese buone ma crollo dei prezzi

    In provincia di Alessandria raccolta anticipata di 15 giorni. Coldiretti denuncia l’aumento dell’import selvaggio

    ALESSANDRIA – La campagna di raccolta dei cereali nella provincia di Alessandria è ormai alle battute conclusive, con una trebbiatura del grano iniziata in anticipo di almeno quindici giorni rispetto alla media degli anni precedenti.

    Le rese produttive si attestano su una media di 70-80 quintali per ettaro, con spighe sane e una qualità del prodotto definita soddisfacente da Coldiretti e Cai – Consorzi Agrari d’Italia.

    Buona qualità ma prezzi in calo

    Se da un lato il raccolto si distingue per qualità, dall’altro preoccupa la drastica caduta dei prezzi causata dalla massiccia importazione di grano straniero, cresciuta del +104% rispetto al 2024. In particolare, dal Canada sono arrivate quasi 800mila tonnellate di grano duro, spesso coltivato con sostanze vietate in Europa come il glifosato impiegato in pre-raccolta.

    Coldiretti: serve reciprocità nelle regole

    «Siamo di fronte a una vera e propria invasione – denuncia il presidente di Coldiretti Alessandria, Mauro Bianco – che danneggia il nostro mercato e gli agricoltori locali. È urgente affermare il principio di reciprocità delle regole, vietando in Europa i prodotti ottenuti con metodi non ammessi nei nostri campi».

    Bianco ha anche richiamato l’attenzione sulla necessità di una etichettatura trasparente degli alimenti a base di grano, come pane e biscotti, oggi ancora anonimi sul piano dell’origine degli ingredienti.

    La risposta: contratti di filiera

    Un segnale positivo arriva dai contratti di filiera, ritenuti fondamentali da Coldiretti e Cai per valorizzare il grano italiano.

    Il direttore Roberto Bianco ha evidenziato l’impegno del progetto Gran Piemonte, sviluppato con il Consorzio Agrario del Nord Ovest, che ha già visto la semina di circa 9.000 ettari di grano tenero. «L’obiettivo è garantire tracciabilità, remunerazione equa per gli agricoltori e qualità certificata per i consumatori», ha sottolineato.

    SEGUI ANCHE:

    coldiretti alessandria Consorzi Agrari d’Italia contratti di filiera glifosato gran piemonte import grano Canada prezzi grano qualità cereali rese cereali trebbiatura del grano
    {"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C