• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Emergenza caldo negli ospedali: «Condizioni insostenibili»
    Società
    Redazione  
    5 Luglio 2025
    ore
    11:00 Logo Newsguard
    L'allarme

    Emergenza caldo negli ospedali: «Condizioni insostenibili»

    La Fp Cgil denuncia temperature oltre i 30 gradi in corsia e chiede interventi immediati da parte delle direzioni sanitarie

    ALESSANDRIA – L’ondata di calore estivo che sta investendo il territorio si fa sentire con forza anche all’interno delle strutture sanitarie pubbliche, dove reparti e ambulatori raggiungono temperature superiori ai 30 gradi in assenza di sistemi di ventilazione o climatizzazione adeguati. A denunciarlo è la Fp Cgil, che lancia un appello alle direzioni di Aou e Asl per un intervento immediato a tutela di pazienti e personale.

    Caldo torrido e diritti negati

    La situazione riguarda in particolare le categorie più fragili, come anziani, pazienti cronici, bambini e le persone socialmente svantaggiate. Aumentano gli accessi ai Pronto Soccorso per malori legati al caldo, così come i cosiddetti “ricoveri sociali”, ossia persone senza fissa dimora o prive di una rete familiare che cercano rifugio negli ospedali anche in assenza di patologie acute.

    Ma a soffrire maggiormente sono anche gli operatori sanitari e amministrativi, costretti a lavorare in condizioni ambientali estreme, in contrasto con quanto previsto dal D.Lgs. 81/2008 sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Il sindacato parla apertamente di disidratazione, turni massacranti e rischio clinico, con l’impossibilità concreta di garantire cure dignitose e sicure.

    L’appello: “Intervenire subito”

    «Quando la temperatura supera i 30 gradi anche in corsia – si legge nella nota – la sanità pubblica si trasforma da diritto a roulette russa. E chi ci rimette sono sempre gli stessi: i lavoratori e i pazienti.»

    La Fp Cgil chiede azioni immediate e concrete alle direzioni delle aziende sanitarie affinché vengano attivati interventi strutturali e risolutivi, non più rimandabili. L’emergenza, infatti, si ripresenta ogni estate, ma resta ancora priva di una vera pianificazione preventiva.

    Rispetto per il lavoro e per la cura

    L’organizzazione sindacale ribadisce che il rispetto della dignità lavorativa è strettamente legato alla qualità dell’assistenza erogata ai cittadini. Per questo motivo, conclude, è necessario un impegno serio e strutturato da parte del sistema sanitario per affrontare l’emergenza caldo con strumenti adeguati e duraturi.

    SEGUI ANCHE:

    AOU Alessandria asl emergenza caldo negli ospedali fp cgil ondata di calore pronto soccorso ricoveri sociali sanità pubblica sicurezza lavoro tutela lavoratori
    {"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C