Avis Alessandria, al via la campagna per donare il sangue
Il 14 giugno parte la nuova iniziativa con un messaggio ironico per coinvolgere e sensibilizzare giovani e cittadini
ALESSANDRIA – ‘Mai farsi andare il sangue alla testa… piuttosto donalo’: è questo lo slogan scelto da Avis Provinciale Alessandria per la campagna 2025 di sensibilizzazione alla donazione del sangue, che prenderà il via venerdì 14 giugno, in occasione della Giornata mondiale del dono del sangue promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Un messaggio diretto per una causa vitale
La campagna, realizzata in collaborazione con il Csv Asti e Alessandria, punta a sensibilizzare la cittadinanza attraverso un linguaggio diretto e immagini accattivanti. Obiettivo: ricordare che donare sangue è un gesto semplice ma fondamentale, capace di salvare vite e migliorare la qualità della vita dei malati.
Numeri e impegno sul territorio
Nel 2024, in provincia di Alessandria si sono registrate 14.336 donazioni, effettuate da 9.450 soci, ma si è registrato un lieve calo rispetto all’anno precedente, soprattutto per via delle difficoltà nel ricambio generazionale. “Ci rivolgiamo in particolare ai giovani”, afferma il presidente Piero Merlo, “perché rappresentano il futuro della nostra associazione”.
Attualmente l’Avis provinciale coordina 31 sedi comunali e gestisce un’Unità di Raccolta associativa, operativa anche nei weekend in diversi centri della provincia, da Acqui Terme a Valenza, passando per Castelnuovo Scrivia, Felizzano, Pontecurone e molte altre località.
Requisiti e modalità per donare
Possono donare sangue, plasma o piastrine tutti i cittadini in buona salute, tra i 18 e i 65 anni, con un peso superiore ai 50 kg. Le donazioni si effettuano previa prenotazione, presso i centri trasfusionali degli ospedali di Alessandria, Casale Monferrato, Tortona e Acqui Terme (dal lunedì al venerdì), oppure nelle sedi associative locali durante le sessioni organizzate nei fine settimana.
Il calendario prelievi aggiornato è disponibile sul sito ufficiale www.avisprovincialealessandria.it, dove sono anche elencati tutti i contatti delle sezioni territoriali.