Fc Alessandria, buon test (0-0) con il Borgosesia
Massaro sfiora il vantaggio. I granata di Roberto Cretaz secondi nell'Eccellenza girone A, Con il San Giacomo Chieri a San Giusto Canavese
ALESSANDRIA – Nessun gol, una occasione per parte, con Massaro e Tampellini: il test della FC Alessandria con il Borgosesia, seconda nel girone A dell’Eccellenza piemontese ha un buon ritmo, ma si chiude sullo 0-0
Qualche variazione nell’undici iniziale, insistendo sul 3-5-2. Ancora out Erbini, che domani avrà l’ultima ecografia di controllo, ma c’è fiducia per rivederlo in gruppo a tempo pieno dal 21.
Ora altri due allenamenti, domani e giovedì e, da martedì, la settimana che porterà alla sfida con il San Giacomo Chieri, che si giocherà allo stadio di San Giusto Canavese
Sulla panchina del Borgosesia l’ex grigio Roberto Cretaz (foto Bavastri)
Con Maggi, Vinces e Menino
Solo tre cambi nella FC Alessandria rispetto alle ultime gare: Menino tra i pali, Merlo schierato più alto a destra, al posto di Muratore, protagonista al Torneo delle Regioni con la selezione U19 del Piemonte, e al suo posto, dietro, va Maggi. In mezzo al campo Vinces per Mazzucco, che parte dalla panchina.
Coppia d’attacco sempre con Cardellino e Ventre.
Le due opportunità iniziali sono proprio di Ventre, che appena dentro l’area, incrocia un metro sulla traversa, e ancora con il numero 11, che obbliga Autoriello a un intervento in presa bassa. Ci provano anche Mazzocca, parato, e Cesaretti, che incrocia di poco sul fondo.
Per i granata una uscita di Menino sui piedi di Latta, con salvataggio in due tempi, e una girata di Loporcaro, che passa a un metro abbondante dal palo.
Bravo Massaro
A inizio ripresa dentro Cirio per Vinces, al 7′ cambia il duo offensivo, Massaro – Boveri, per Cardellino – Ventre. Poi, al 9′ Mazzucco per Grandoni.
Con l’ingresso di Tozzi, per Mazzocca, il nuovo duo d’attacco è Massaro – Tozzi. Al 20′ spazio anche a Straneo, per Merlo.
Proprio Massaro, in rovesciata, crea l’occasione vera, al 25′, e il colpo più bello, di tutta la gara. Che il portiere, non senza fatica, e con un pizzico di fortuna, salva in angolo.
Al 33′ l’opportunità per il Borgosesia, con Tampellini, che entra in area, a tu per tu con Menino, e calcia sul fondo.
Al 36′ ultimi cambi: Canegallo per Menino e il baby Costanzo (un paio di buone giocate per lui) per Pellegrini
Assalto alla porta del Borgosesia (foto Bavastri)
“Con il San Giacomo la più importante”
“Indicazioni utili da una buona sgambata chiusa senza infortuni e mettendo minuti nelle gambe contro una ottima formazione di Eccellenza – così Merlo – La squadra è concentrata sul San Giacomo, determinata e serena. E’ una partita di importanza grandissima. Non che non lo sia quella con la Gaviese, all’ultima, ma sarà al Moccagatta e vincere il 27 potrà essere la svolta che vogliamo“