“Parliamo di Alessandria”: centrodestra a confronto con la città. “Giunta Abonante senza visione”
Vertici nazionali e regionali dei partiti d'opposizione, categorie economiche e cittadini al Teatro Ambra per una serata di dibattito su commercio, sicurezza, mobilità, imprese e aziende partecipate
ALESSANDRIA – Un Teatro Ambra gremito ha accolto ieri sera, venerdì 28 marzo, l’evento “Parliamo di Alessandria”. Un appuntamento promosso dai gruppi consiliari del centrodestra – Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e Movimento Civico per Alessandria – per aprire un confronto pubblico sul rilancio della città.
Un’occasione concreta di dialogo, con panel tematici e interventi di esperti, amministratori, rappresentanti di categoria e cittadini. Con l’obiettivo dichiarato di elaborare idee e proposte per il futuro di Alessandria.
Tanto che la serata si è aperta con un video che ha evidenziato gli avvenimenti più recenti di cronaca e attualità economico-politica. Come risse in centro, l’investimento del monopattino, la Ztl e la crisi di Amag, dei cimiteri e delle partecipate.
Politica, economia, sicurezza: la città al centro del dibattito
Dopo i saluti di apertura affidati a Elisabetta Onetti (Per Alessandria), Federico Riboldi (assessore regionale di Fratelli d’Italia), Roberto Rosso (senatore di Forza Italia) e Riccardo Molinari (capogruppo della Lega alla Camera), il confronto si è articolato in due sessioni principali. La prima è stata dedicata a commercio, mobilità, Ztl e impresa, con gli interventi di Mauro Pigazzi (Confcommercio), Manuela Ulandi (Confesercenti) e degli imprenditori Luigi Barberis e Gilberto Preda.
Nella seconda parte si è parlato di sicurezza urbana, aziende partecipate, decoro urbano e gestione dei rifiuti. Grazie agli interventi di Marco Ciani (Cisl), Giuseppe Rossi (già comandante della Polizia Municipale) e degli amministratori di condominio Roberta Bianchi e Pablo Andres Ambrosio.
Conclusioni ai partiti
A chiudere la serata, le riflessioni di Silvia Straneo (Per Alessandria), Davide Buzzi Langhi (consigliere regionale e capogruppo di Fi a Palazzo Rosso), Mattia Roggero (capogruppo Lega in Comune) ed Emanuele Locci (capogruppo di Fratelli d’Italia in Municipio), con un appello all’unità e all’ascolto del territorio per “progettare insieme la Alessandria del futuro”.
Numerosa la presenza in sala di esponenti politici e amministratori locali del centrodestra: Demarte (Fi), Priano (FdI), Lumiera (Lega), Cuttica di Revigliasco (Lega) e Sfienti (Per Alessandria). Insieme ai dirigenti locali di Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Per Alessandria e Noi Moderati (Berutti). Oltre all’assessore regionale Bussalino (Lega), al consigliere regionale Protopapa (Lega) e all’onorevole Amich (FdI).
A moderare i lavori, la giornalista alessandrina Brunella Bolloli. Volto noto della redazione politica di Libero e presenza abituale nei principali talk televisivi.