L’Orchestra del Liceo musicale suonerà per i Martiri della Benedicta
Presentate le iniziative per ricordare l'eccidio nazi-fascista
ALESSANDRIA – I Martiri della Benedicta verranno ricordati giovedì 27 marzo ad Alessandria nella sede di Cultura e Sviluppo in piazza De André 76 e il 6 aprile al Sacrario.
Il 27 marzo si inizierà alle 18: nella prima parte della giornata, intitolata “Dentro i sentieri della Benedicta”, il presidente dell’Associazione Martiri della Benedicta, Daniele Borioli, dialogherà con lo studio Zenith di Torino e il regista Maurizio Orlandi sui contenuti audiovisivi destinati all’Auditorium ipogeo in corso di realizzazione alla “Benedicta”.
Quindi sarà proposto il documentario ‘Nelle strade della Wehrmacht’ di Maurizio Orlandi.
Alle 21, invece, l’orchestra del Liceo musicale ‘Umberto Eco’, diretta dal maestro Enrico Pesce, proporrà il concerto ‘Esistere e Resistere’ con musiche della Lotta di Liberazione e colonne sonore internazionali. Sarà anche una giornata dedicata al ricordo di Andrea Foco.
Il 6 aprile, poi, la commemorazione inizierà alle 9.30. L’orazione ufficiale sarà tenuta dalla scrittrice Raffaella Romagnolo alle 11. Accompagnerà la celebrazione la Banda Musicale Risorgimento di Sampierdarena. Dalle 15 si potrà percorrere il Sentiero della Pace.
Nel video, le iniziative vengono spiegate da Daniele Borioli, presidente dell’Associazione Memoria della Benedicta.