Disabilità, al via la sperimentazione in 11 nuove province: c’è anche Alessandria
Il ministro Locatelli annuncia l’estensione della riforma dell’invalidità civile e del 'Progetto di Vita'
ALESSANDRIA – Alessandria è stata selezionata tra le 11 province italiane in cui partirà la sperimentazione della riforma dell’invalidità civile, prevista dal decreto legislativo n. 62 del 2024. Il nuovo sistema entrerà in vigore dal 30 settembre 2025, con l’obiettivo di semplificare le procedure di accertamento e introdurre un innovativo modello di presa in carico basato sulla valutazione multidimensionale e sul ‘Progetto di Vita’.
L’annuncio è stato dato dal Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, che ha confermato l’estensione della sperimentazione anche a Lecce, Genova, Isernia, Macerata, Matera, Palermo, Teramo, Vicenza, Provincia autonoma di Trento e Aosta.
«Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna – ha dichiarato il Ministro Alessandra Locatelli – Stiamo costruendo un nuovo modello di presa in carico della persona con disabilità, più efficiente e accessibile, che punta a garantire una maggiore integrazione tra i servizi».
L’Inpssupporterà i medici sul territorio, mentre la collaborazione con l’Ordine nazionale dei medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta aiuterà a chiarire le modalità di applicazione della riforma.
Un modello che sarà esteso in tutta Italia entro il 2026
La sperimentazione nelle province selezionate rappresenta un primo passo verso l’implementazione nazionale della riforma, che avverrà progressivamente fino al 2026.
L’introduzione del ‘Progetto di Vita’ consentirà una valutazione più approfondita delle necessità della persona con disabilità, con percorsi personalizzati e un accesso più rapido alle prestazioni.
«Le nuove modalità di valutazione saranno applicate in modo costante e graduale – ha concluso Locatelli – fino a quando il modello sarà esteso a tutto il territorio nazionale».