Alessandria celebra la Festa del Gatto con un evento al Gattile
Domenica 16 febbraio apertura straordinaria per omaggiare i felini e sostenere i tutor delle colonie
ALESSANDRIA – Anche Alessandria si prepara a celebrare la Giornata Nazionale del Gatto, che ricorre ogni anno il 17 febbraio, con un evento speciale organizzato domenica 16. Appuntamento al Gattile comunale Ssanitario di viale Teresa Michel 48, dalle 10.30 alle 17.
L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con i volontari dell’Associazione Tutela Animali (Ata), offrirà un momento di festa e solidarietà per i gatti della città e per coloro che si prendono cura delle colonie feline.
Distribuzione di cibo ai tutor delle colonie feline
Uno dei momenti più significativi della giornata sarà la distribuzione di cibo ai 280 tutor delle 278 colonie feline censite in città. Un sostegno concreto che Palazzo Rosso ha deciso di garantire in occasione della Festa del Gatto.
Per ritirare la scorta di cibo, i tutor dovranno presentare il questionario di “Censimento Colonia Felina”, inviato nei giorni precedenti. Questo strumento è fondamentale per il monitoraggio della popolazione felina e per la programmazione degli interventi di sterilizzazione.
Chi non potrà partecipare il 16 febbraio, avrà comunque la possibilità di ritirare il cibo fino a sabato 22 febbraio, recandosi al gattile dalle 10 alle 11.45. Oppure contattando l’Ufficio Tutela Animali allo 0131 515249 o via mail all’indirizzo welfare.animale@comune.alessandria.it per concordare modalità alternative.
Una Festa del Gatto per sensibilizzare e promuovere le adozioni
Durante la giornata sarà possibile visitare il gattile, conoscere i gatti ospitati e informarsi sulle opportunità di adozione. Oltre a scoprire i servizi e le iniziative che il Comune e i volontari portano avanti per garantire il benessere degli animali.
“I nostri amici a quattro zampe hanno un ruolo speciale nella vita di molti cittadini”, ha dichiarato l’Assessore alla Tutela Aanimale Roberta Cazzulo. “Ci sono però tanti gatti che non hanno una famiglia e per questo l’Amministrazione è sempre più attiva nel supportare volontarie e volontari che si prendono cura di loro. Invito tutti a partecipare a questa giornata speciale, un’occasione per scoprire il grande lavoro che viene svolto a tutela dei felini e per sensibilizzare sull’importanza delle adozioni”.
Un aiuto concreto per le colonie feline
L’Ufficio Tutela Animali è sempre a disposizione per offrire supporto a chi si occupa di gatti abbandonati e randagi. Registrare una colonia permette di accedere a cure veterinarie e interventi di sterilizzazione, fondamentali per il controllo della popolazione felina e il benessere degli animali.
Un’iniziativa che unisce solidarietà, sensibilizzazione e impegno, per una città sempre più attenta al benessere degli animali.