Alessandria, raccolta occhiali usati con il Progetto Italia Lions
Il presidente del Centro raccolta occhiali usati di Chivasso in città l’8 febbraio per promuovere l’iniziativa benefica
ALESSANDRIA – Sabato 8 febbraio farà tappa in città il “Progetto Italia Lions”, iniziativa benefica dedicata alla raccolta, rigenerazione e distribuzione gratuita di occhiali usati per persone in difficoltà. L’evento, promosso dall’assessore alle Politiche sociali Roberta Cazzulo, vedrà la presenza di Mauro Imbrenda. Che è il presidente del Centro Raccolta Occhiali Usati di Chivasso e vice governatore del Distretto Lions 108Ia3 e che, a bordo di una Fiat 500 sponsorizzata, seguirà un percorso tra i nuovi punti di raccolta cittadini.
L’arrivo è previsto alle 10 davanti al Municipio, con un tour che toccherà diversi punti strategici.
Tra cui:
- parrocchia di San Michele
- Biblioteca civica “Francesca Calvo”
- Urp del Comune di Alessandria
- parafarmacia Fabio Bianchi a Spinetta Marengo
- Municipio di Bosco Marengo.
Un progetto di solidarietà e sostenibilità
Il Multidistretto 108 Italy dei Lions Italiani lanciato l’iniziativa con l’obiettivo di raccogliere, rigenerare e distribuire occhiali usati. Dal 2003, il Centro raccolta occhiali usati di Chivasso ha recuperato oltre 4,5 milioni di occhiali, distribuendone più di 2 milioni in 73 Paesi. Il lavoro viene svolto da volontari che si occupano di pulizia, selezione per gradazione e confezionamento.
L’iniziativa non solo aiuta le persone in difficoltà, ma riduce l’impatto ambientale, dando una seconda vita agli occhiali che altrimenti finirebbero tra i rifiuti.
Come richiedere un paio di occhiali gratuiti
Le persone in condizioni di fragilità possono rivolgersi a un Lions Club locale. Presentando una prescrizione ottica e una foto, riceveranno gratuitamente un paio di occhiali adeguati. Il Centro di Chivasso si occuperà della preparazione e spedizione.
Durante l’evento, Mauro Imbrenda consegnerà alcuni contenitori con occhiali nuovi e avvierà collaborazioni con Caritas, Casa di Riposo Michel e l’Istituto Penitenziario “Cantiello e Gaeta”.