• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Alessandria, Vladimir Luxuria è la ‘Princesa’ cantata da De André
    Vladimir Luxuria in 'Princesa'
    Spettacoli, Video
    Lucia Camussi  
    6 Febbraio 2025
    ore
    12:49 Logo Newsguard
    Stasera

    Alessandria, Vladimir Luxuria è la ‘Princesa’ cantata da De André

    In scena la storia di un ragazzino che non si riconosce nel suo corpo, e fin dalla piccola età vuole essere una ragazza. Inizierà quindi un viaggio, difficile e disperato, alla ricerca di un'identità sessuale emotiva. Un testo che riguarda tutti, che parla di sogni e malinconie

    ALESSANDRIA – Alessandria, Vladimir Luxuria è la ‘Princesa’ cantata da De André. Questa sera, giovedì 6 febbraio, alle ore 21, Vladimir Luxuria calcherà il palcoscenico del teatro Alessandrino per interpretare lo spettacolo ‘Princesa’.

    ‘Princesa’ è il titolo del conosciutissimo brano del cantautore genovese Fabrizio De André.

    Pochi però sanno che quel meraviglioso brano parla di una persona realmente esistita, Fernanda Farias De Albuquerque, soprannominata Princesa (Principessa) da un ristoratore.

    “Princesa è un ragazzino che non si riconosce nel suo corpo, e fin dalla piccola età vuole essere una ragazza” spiega l’autore dello spettacolo Fabrizio Coniglio.

    “Si trucca, gioca con le bambole, desidera disperatamente di essere altro dal suo corpo“.

    “Inizierà quindi un suo viaggio, difficile e disperato, che parte da un piccolo paese rurale del Brasile, fino ad arrivare alle grandi metropoli brasiliane ed europee”.

    “Il filo conduttore di questo viaggio è la costante ricerca di un’identità sessuale emotiva. Scoprirà la sessualità con gli uomini e vorrà modificarsi, cambiando il suo corpo”.

    ‘Princesa’: lettere e testimonianze

    “Tutti i fatti che racconteremo sono reali” precisa Coniglio e il copione teatrale è frutto sia di testimonianze raccolte dall’autore, sia dalle lettere d’amore scritte all’ergastolano.

    Lo spettacolo si svolge in carcere.

    “Vedremo i sogni, le malinconie della nostra protagonista, che troverà conforto grazie al rapporto che ha, soltanto dalla sua finestra, col suo vicino di cella, con cui nascerà un amore platonico che la salverà dall’inferno”.

    “Il personaggio con cui Princesa interagisce non parla mai, la ascolta soltanto, come avvenne nella realtà”.

    Vladimir Luxuria “regalerà le emozioni e le malinconie di Princesa che ha purtroppo vissuto anche lei sulla sua pelle“, conclude Coniglio.

    “Sarà in tutto e per tutto una interpretazione, che potremmo definire neorealista, in cui lo spettatore non vivrà uno scollamento tra l’interprete e la storia”.

    Ci sono biglietti ancora disponibili (platea 30 euro e galleria 20, più prevendita) acquistabili alle casse del teatro dalle 17 alle 19 oppure online sul sito www.teatroalessandrino.it.

    La stagione dell’Alessandrino

    La stagione di spettacoli proposti da Paolo Pasquale e Massimo Bagliani prosegue con tante diverse proposte.

    Il 27 febbraio ci sarà ‘Tuttorial’, il nuovo spettacolo musicale degli Oblivion.

    Il 7 marzo, alle ore 21, andrà in scena ‘La Bohème’ diretta da Massimo Bagliani.

    E poi ancora, Neri Marcorè sarà il protagonista dello spettacolo ‘La buona novella’ in scena il 27 marzo.

    Tullio Solenghi sarà sul palco dell’Alessandrino il 9 aprile, alle ore 21, con la commedia ‘Pignasecca e pignaverde’.

    Il 12 aprile ci sarà Giuseppe Cruciani con il suo spettacolo ‘Via Crux’.

    I biglietti sono acquistabili alle casse del teatro di via Verdi 12 dal lunedì al sabato dalle 17 alle 19 oppure su Ticketone.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria Fabrizio Coniglio Fernanda Farias De Albuquerque Giuseppe Cruciani la bohème Neri Marcorè oblivion Princesa teatro teatro alessandrino tullio solenghi Vladimir Luxuria
    {"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C