Ostetricia e Ginecologia, nasce il reparto narrativo
ALESSANDRIA - Ha preso ufficialmente il via il progetto di trasformazione in reparto narrativo della struttura di Ostetricia e Ginecologia…
ALESSANDRIA – Si chiama Francesco. E’ il primo nato in provincia di Alessandria, nel 2025. E’ venuto al mondo alle 00.05 di oggi, mercoledì 1 gennaio: pesava 3,030 chilogrammi.
Mamma Veronica e papà Enrico hanno festeggiato con lo staff dell’Ostetricia e Ginecologia dell’Azienda ospedaliera universitaria, diretta da Davide Dealberti, e in particolare con il medico Cosimo Latagliata.
Ostetricia e Ginecologia, nasce il reparto narrativo
ALESSANDRIA - Ha preso ufficialmente il via il progetto di trasformazione in reparto narrativo della struttura di Ostetricia e Ginecologia…
Francesco è il secondo figlio; la primogenita Ginevra era nata sempre all’Ospedale di Alessandria alla stessa ora, ma in estate.
Veronica, dopo il parto naturale con epidurale, ha scelto di donare il sangue cordonale, ovvero il sangue prelevato dal cordone ombelicale che rappresenta una risorsa fondamentale per molte malattie gravi come leucemie e linfomi. Un dono che – spiegano in ospedale – tra il novembre 2023 e il novembre 2024 hanno scelto di fare 416 mamme su 1074 parti. E così l’Azienda di Alessandria ha raggiunto il 40% di donazioni eseguite, una cifra enorme se considerato che la media nazionale è del 2,8%.
'Santi Antonio e Biagio': Dealberti direttore di Ostetricia e Ginecologia
Classe 1974, tortonese, dal 2008 lavora all'Azienda ospedaliera
Domani mattina, Nadia Biancato, presidente di Adisco (l’associazione donatrici cordone ombelicale) porterà un omaggio a mamma Veronica e al piccolo Fracesco.
È invece una femmina l’ultima nata del 2024: è venuta al mondo con un taglio cesareo e pesava 2,935 chilogrammi. Si chiama Druthi è la prima figlia di Dhanushivia.
Anche nel 2024 i parti all’Ospedale di Alessandria sono stati oltre 1000, un dato stabile rispetto al 2023 e con una percentuale di cesarei primari che si attesta intorno al 19%, “quindi – spiegano in Azienda – sotto il livello richiesto dalla Regione per i centri hub come Alessandria”.