Open Fisio: infopoint con fisioterapisti durante il Borsalino Day
L'evento si terrà sabato 14 settembre ad Alessandria presso il Presidio Riabilitativo Borsalino in occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia
ALESSANDRIA – L’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Alessandria partecipa a Open Fisio, iniziativa organizzata dall’Ordine dei Fisioterapisti del Piemonte e Valle d’Aosta e patrocinata da diverse associazioni del settore. L’obiettivo dell’evento è quello di far conoscere alla cittadinanza l’importanza della fisioterapia, con particolare attenzione al tema scelto per il 2024: il mal di schiena, patologia tra le più diffuse e impattanti sulla qualità della vita.
Infopoint al Borsalino Day
Nell’ambito della terza edizione del Borsalino Day, il 14 settembre, sarà allestito un infopoint presso il giardino del Presidio Riabilitativo Borsalino, dove i cittadini potranno interagire direttamente con fisioterapisti, ricevere informazioni e approfondire i molteplici campi d’intervento della fisioterapia. L’infopoint si collegherà con l’arrivo della Camminata per la Salute, che partirà da Piazza della Libertà alle ore 10 e si concluderà al Presidio alle 11:15.
Il ruolo della fisioterapia
La Giornata Mondiale della Fisioterapia, promossa dalla World Physiotherapy, quest’anno punta a sensibilizzare sulla prevenzione e il trattamento del mal di schiena. La fisioterapia rappresenta un intervento chiave per il miglioramento della qualità della vita e per la riduzione dell’astensionismo dal lavoro dovuto a problematiche legate a questa condizione. Come sottolinea Annalisa Priano, coordinatrice dei terapisti della riabilitazione dell’AOU di Alessandria, la figura del fisioterapista gioca un ruolo fondamentale in ambiti specialistici come l’ortopedico, neurologico, oncologico e cardiorespiratorio.
Dettagli e iscrizioni
Per partecipare alla Camminata per la Salute, è consigliata l’iscrizione tramite il link indicato nel comunicato ufficiale dell’evento e l’uso di scarpe comode. Al termine della camminata, sarà disponibile un servizio navetta gratuito per il rientro in Piazza della Libertà.