• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • FARMACIE
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Blog
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Blog
      • Società
      • Necrologie
    Consulta
    Il Comune di Alessandria
    Società
    Marcello Feola  
    29 Settembre 2023
    ore
    20:36 Logo Newsguard
    Alessandria

    Consulta per l’Ambiente, entro il 10 ottobre le indicazioni per i membri

    Invito rivolto alle associazioni iscritte all'Albo comunale delle libere forme associative o al Registro unico nazionale del Terzo settore

    ALESSANDRIA – Il Consiglio comunale di Alessandria con Deliberazione 51 dell’8 giugno scorso ha istituito il regolamento per la costituzione della Consulta per l’Ambiente. Un organismo autonomo di consultazione da parte dell’Amministrazione per integrare e arricchire le proposte con l’apporto delle sue competenze specifiche.

    Le associazioni iscritte all’Albo comunale delle libere forme associative e/o al Registro unico nazionale del Terzo settore che abbiano una coerenza statutaria con il tema dell’ambiente, sono invitate a far pervenire entro martedì 10 ottobre i nominativi dei propri rappresentanti. Con eventuale indicazione del supplente.

    Come aderire

    È possibile far pervenire le designazioni scegliendo una delle seguenti modalità:

    • a mano all’Ufficio protocollo (Palazzo comunale, piazza della Libertà 1, da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12)
    • a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno al Comune di Alessandria (Ufficio protocollo, piazza della Libertà 1 – 15121 Alessandria)
    • tramite posta elettronica all’indirizzo municipio@comune.alessandria.it (nell’oggetto del messaggio dovrà essere riportata la dicitura “Candidatura Consulta comunale per l’ambiente)
    • tramite Posta elettronica certificata (Pec) all’indirizzo comunedialessandria@legalmail.it (nell’oggetto del messaggio dovrà essere riportata la dicitura “Candidatura Consulta comunale per l’ambiente”).

    Per ulteriori informazioni e per la modulistica è possibile consultare questo sito.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria ambiente comune consulta membri
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Pubblicità Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C