• Network logo
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
  • Animali
  • Necrologie
  • FARMACIE
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Podcast
    • Eco Sentieri
  • DOCUFILM
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Blog
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Blog
      • Società
      • Necrologie
    La
    Veduta aerea del polo chimico di Spinetta
    Società
    10 Settembre 2023
    ore
    11:25 Logo Newsguard
    Dossier Spinetta

    La rotonda “Solvay” fa discutere, e c’è chi chiede di disertare l’inaugurazione

    Molti cittadini e ambientalisti ricordano che c'è un disastro ambientale: "Abbiamo paura di ammalarci"

    SPINETTA MARENGO – La rotonda “Solvay” fa discutere, e c’è chi chiede di disertare l’inaugurazione di oggi pomeriggio.

    “Paura di ammalarsi”

    “Una coppia danzante che rappresenta l’incontro tra la comunità alessandrina e l’azienda – scrive ànemos – non è certo coerente con il sentimento di paura di ammalarsi che molti cittadini provano vivendo in questo territorio. Qualsiasi amministrazione passata o presente avrebbe dovuto dissociarsi da questa ennesima mancanza di rispetto ai danni dei cittadini”.

    L’inaugurazione dell’opera avrà luogo oggi pomeriggio dalle ore 18, a Spinetta. Ma l’iniziativa sta creando non poche polemiche.

    La rotonda “Solvay” fa discutere, e c’è chi chiede di disertare l’inaugurazione

    Dossier Spinetta, storia di un inquinamento

    ALESSANDRIA - L'inquinamento della Fraschetta ha radici lontane nel tempo, ramificate soprattutto nella zona di Spinetta Marengo dove sorge un…

    “C’è un disastro ambientale”

    “Il gruppo ànemos – continuano in un lungo comunicato – pretende che le amministrazioni porgano ai cittadini scuse ufficiali, a seguito del permesso che esse stesse hanno concesso alla Solvay per realizzare l’opera della rotonda di Spinetta. Riteniamo – insistono – che sia un omaggio sgradito e di cattivo gusto in un territorio dove è stato dichiarato un disastro ambientale, dove una delle sostanze del polo chimico è stata trovata in un pozzo che forniva acqua potabile ai cittadini di Montecastello (motivo per cui sono oggetto di studio da parte del progetto Scenarios), dove le stesse sostanze potenzialmente pericolose per la salute umana sono state trovate nel latte, nelle uova, nei pesci e nell’aria che respiriamo. E dove alcuni PFAS sono stati trovati nel sangue di cittadini che si sono sottoposto alle analisi dell’università di Liegi. Un dono di un’opera fatto da un’azienda che vede, al momento, due dei suoi dirigenti sotto indagine giudiziaria per disastro ambientale colposo“.

    Il Gruppo Anemos punta l’attenzione sul fatto che i cittadini sono ancora in attesa degli esami del sangue sui PFAS “e delle azioni che sono state promesse dalle amministrazioni nei numerosi incontri”.

    E concludono: “Per ora, l’unica cosa che si è vista realizzata è l’opera della rotonda di Spinetta Marengo. Pertanto, ci rivolgiamo direttamente al senso civico ed etico dei cittadini invitandoli a non partecipare all’inaugurazione”.

    La rotonda “Solvay” fa discutere, e c’è chi chiede di disertare l’inaugurazione

    La Regione: «Nel Bormida i pesci sono contaminati dai Pfas, è meglio non mangiarli...»

    Ma c'è contaminazione anche in uova e vegetali. Ne parliamo con Bartolomeo Griglio della Regione Piemonte

    L’indignazione di Claudio Lombardi

    L’ex assessore all’Ambiente Claudio Lombardi si è detto indignato di fronte a una iniziativa concordata tra azienda e Comune, senza il beneplacito che “doveva essere richiesto agli spinettesi, molti dei quali desiderano ben altro dall’azienda”.

     

     

     

    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Articoli correlati
    Alessandria, polo chimico: sequestrate le tre discariche dei gessi
    Cronaca
    Dossier Spinetta
    Alessandria, polo chimico: sequestrate le tre discariche dei gessi
    Provvedimento chiesto dalla Procura, disposto dal Gip ed eseguito dai Noe
    di Monica Gasparini 
    11 Agosto 2023
    ore
    12:30
    ALESSANDRIA - Polo chimico: scatta il sequestro preventivo delle  tre discariche dei gessi di Solvay...
    Leggi di piú
    Pfas nell’aria: il gruppo Ànemos incontra il sindacoSolvay, presentato il cantiere dell’impianto a Carboni AttiviMontecastello e i Pfas: iniziato il monitoraggio, è una data storicaI Pfas si estendono a macchia d’olio: Arpa li ha trovati nelle discaricheSolvay annuncia dismissione dei fluorotensioattivi in due step (2023 e 2026)
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    L’epidemiologa: «Ecco perché vivere vicino al polo chimico può essere rischioso»
    Cronaca
    Dossier Spinetta
    L’epidemiologa: «Ecco perché vivere vicino al polo chimico può essere rischioso»
    di Monica Gasparini 
    2 Febbraio 2021
    ore
    11:38
    SPINETTA MARENGO - A Spinetta si registra un incremento del rischio di ammalarsi (riguardo a certe t...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Pubblicità Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C