• Network logo
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
  • Animali
  • Necrologie
  • FARMACIE
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Podcast
    • Eco Sentieri
  • DOCUFILM
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Blog
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Blog
      • Società
      • Necrologie
    L'assessore regionale Poggio (terza da sinistra) con il vicesindaco Barrera, l'assessore Berrone, Pedrazzi, Ulandi e Ferrari
    Economia
    Marcello Feola  
    28 Agosto 2023
    ore
    15:55 Logo Newsguard
    Alessandria

    Duc, fondi per 36 commercianti. Piazza della Libertà: cantiere a ottobre

    I lavori sull'anello pedonale dovrebbero durare un paio di mesi. Obiettivo, esser pronti a Natale

    Pedrazzi: "Questi imprenditori avevano previsto già prima di questo percorso investimenti pari a 448mila euro"

    ALESSANDRIA -  Duc-Distretti urbani del commercio: oggi, a Palazzo Monferrato, step importante. Con la consegna a 36 micro e piccoli imprenditori che avevano partecipato al bando per l'abbellimento dei propri punti vendita dei fondi stanziati. E con l'ufficializzazione dei lavori di restyling nell'anello pedonale di piazza della Libertà. Che da ottobre, se tutto andrà come previsto, sarà rifatto completamente, con tanto di arredi nuovi. Obiettivo: termine entro Natale.

    "Credere nella città"

    "Sono state accolte 36 domande - spiega la manager dei Duc, Alice Pedrazzi (che però l'1 settembre sarà sostituita da Manuela Ulandi) - Sette di queste imprese 7 sono nuove, 4 giovanili, 14 femminili. E 24 con personale. Il dato importante, però, è che l'investimento complessivo che questi imprenditori avevano previsto già prima di questo percorso era di 448mila euro. Questo significa credere nella città".

    E la piazza? Ci sarà, come spiegato da Antonio Zappa (dirigente Lavori pubblici di Palazzo Rosso) "una pavimentazione in piastrelle di porfido. Che possa consentire anche un passeggio migliore. Le aiuole delle singole piante saranno ridefinite e ci sarà un arredo nuovo. Attenzione sarà data infine pure all'illuminazione".

    SEGUI ANCHE:

    alessandria cantiere commercio distretto duc lavori negozi negozio piazza
    Articoli correlati
    Duc, 37 domande di richiesta fondi. E una nuova piazza
    Società, Video
    Alessandria
    Duc, 37 domande di richiesta fondi. E una nuova piazza
    La somma complessiva dei fondi sarà di 208.596,20 euro, a fronte di progetti d'investimento per 478.233,15 euro
    di Marcello Feola 
    27 Luglio 2023
    ore
    16:20
    ALESSANDRIA - Duc, nuovo passo avanti. Sono state 37, infatti, le domande presentate da micro e picc...
    Leggi di piú
    Alessandria: Duc, presentata la piattaforma 'Local Welfare'
    this is a test
    Error with device mobile widget id ads_slot-84
    Error with device mobile widget id ads_slot-84
    Error with device mobile widget id ads_slot-85
    Error with device mobile widget id ads_slot-85
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice SO.G.ED. Srl - Partita iva: 00536260060 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Pubblicità Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C