• Network logo
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
  • Animali
  • Necrologie
  • FARMACIE
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Podcast
    • Eco Sentieri
  • DOCUFILM
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Blog
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Blog
      • Società
      • Necrologie
    Aps
    L'ex mensa Guala in via San Giovanni Bosco 28. Sarà la nuova Casa delle donne
    Società
    Marcello Feola  
    28 Agosto 2023
    ore
    18:26 Logo Newsguard
    Il caso

    Aps Me.Dea: "Casa delle donne un centro anti-violenza? Siamo sorprese"

    "Siamo contente per Nudm, ma da 14 anni chiediamo locali dismessi al Comune"

    "Ci preme fare chiarezza sul significato. Che è stato utilizzato in modo inappropriato e fuori contesto"

    ALESSANDRIA - Casa delle donne come centro d'incontro sul tema della violenza di genere? Sull'argomento, interviene il Centro antiviolenza Me.Dea. Con una riflessione social.

    "Nei giorni passati abbiamo appreso dell’assegnazione di una sede al collettivo Nudm per la Casa delle Donne Tfq da parte del Comune di Alessandria - si legge - Una gran bella notizia, di cui ci rallegriamo con le amiche di Nudm per il risultato raggiunto. Almeno loro hanno ottenuto una sede dall’Amministrazione Comunale!".

    "Ci preme tuttavia fare chiarezza sul significato di Centro antiviolenza - prosegue Me.Dea - Che è stato utilizzato in modo inappropriato e fuori contesto. I Centri antiviolenza sono luoghi normati per legge e riconosciuti in Albi Regionali. L’Associazione di promozione sociale Me.Dea è iscritta all’Albo della Regione Piemonte dal 2017. Possedendo tutti i requisiti previsti dalla Legge sopracitata. Ci preme fare chiarezza proprio per evitare che i servizi vengano erroneamente confusi dalla cittadinanza. Temiamo che la confusione generata dai termini utilizzati in modo inadeguato di questi giorni possa andare a discapito delle donne. Creando disorientamento circa la specificità e professionalità dei servizi offerti".

    "Tutelare le donne"

    Il comunicato prosegue: "E' infatti necessario tutelare tutte quelle donne che, vittime di ogni tipo di violenza, si trovano nella condizione di voler/dover chiedere supporto per l’attivazione di un percorso specializzato. Strutturato e dedicato al riconoscimento, elaborazione ed uscita dalla relazione violenta che stanno vivendo. Relazione che, in taluni casi, mette a repentaglio la vita stessa della donna e del nucleo famigliare (figlie e figli, vittime anch’esse di violenza assistita)".

    "Dal 2009 esiste ad Alessandria il Centro antiviolenza dell’Aps Me.Dea. Unico riconosciuto per il lavoro sistematico e strutturato di professioniste specializzate ed esperte di violenza di genere, secondo i requisiti richiesti dalla Regione Piemonte (Operatrice Servizi Antiviolenza, ai sensi della L.R. 4/2016). Riferimento territoriale collegato al numero nazionale antiviolenza donna 1522 e parte della rete 'Di.Re', la Rete Nazionale dei Centri Antiviolenza. Inoltre l’Aps Me.Dea dal 2014 gestisce insieme alla Provincia e alla Prefettura di Alessandria la Rete Antiviolenza provinciale. Con un accordo di rete firmato anche dal Comune di Alessandria, già capofila del progetto Viol.A-Prevenzione e contrasto di tutte le forme di violenza di genere, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento Pari Opportunità, anni 2013-2014".

    La sorpresa

    "Detto accordo - si legge ancora - prevede tra le altre cose incontri annuali, a cui il Comune stesso partecipa. Obiettivo, la condivisione delle problematiche e dei dati sulla violenza, raccolti da Me.Dea per tutto il territorio alessandrino. Dati che vengono trasmessi dall’Aps anche a Istat, quale soggetto incaricato. Leggiamo pertanto sorprese che con questa assegnazione di sede 'l’Amministrazione comunale ha deciso di riconoscere il valore sociale di chi si occupa di violenza di genere'. E che 'come Amministrazione avevamo la volontà di riconoscere un luogo dedicato alla sensibilizzazione sul contrasto alla violenza di genere'".

    La conclusione? "Ci chiediamo con quale criterio si sia deciso di direzionare l’impegno politico di dare priorità al tema del contrasto alla violenza di genere. Assegnando una sede comunale al collettivo Nudm. Tuttavia cogliamo con entusiasmo lo slancio dell’assessore Laguzzi, 'per noi questo modo di ragionare è un punto di partenza che può essere preso ad esempio da altre realtà'. Sollecitiamo però l’Amministrazione, proprio per non dimenticare l’operato di tante associazioni che da anni sono impegnate sul campo, a definire e condividere regole chiare, lecite e trasparenti. Affinché tutte le associazioni possano partecipare ad armi pari. Perché è evidente che la modalità gentile e rispettosa con cui l’Aps Me.Dea ha chiesto, in questi 14 anni di attività e servizio al territorio, locali dismessi di proprietà del Comune per la sede dell’omonimo Centro antiviolenza, non ha sortito ad oggi effetto alcuno".

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    SEGUI ANCHE:

    alessandria casa delle donne centro d'incontro comune Donne medea nudm violenza
    Articoli correlati
    Locci: "Nuova Casa delle donne transfemminista queer a spese di tutti gli alessandrini"
    Politica
    Il caso
    Locci: "Nuova Casa delle donne transfemminista queer a spese di tutti gli alessandrini"
    "Non sarebbe stato più corretto procedere con una procedura di assegnazione competitiva ad evidenza pubblica?"
    di Marcello Feola 
    28 Agosto 2023
    ore
    11:08
    ALESSANDRIA - Il capogruppo d' Fdi a Palazzo Rosso, Emanuele Locci, ha presentato un'interpellanza s...
    Leggi di piú
    La Lega: "Un blitz d'agosto per la Casa delle donne?"Nudm: "La Casa delle donne riaprirà il 15 settembre in via San Giovanni Bosco"Casa delle donne in via San Giovanni Bosco. Sarà Centro di contrasto alla violenza di genere
    this is a test
    Nudm: "La Casa delle donne riaprirà il 15 settembre in via San Giovanni Bosco"
    Società
    Alessandria
    Nudm: "La Casa delle donne riaprirà il 15 settembre in via San Giovanni Bosco"
    "E' forte il bisogno di contrastare la dimensione strutturale della violenza di genere"
    di Marcello Feola 
    23 Agosto 2023
    ore
    08:42
    ALESSANDRIA - La Casa delle donne si sposterà in via San Giovanni Bosco 28. E diventerà Centro d'inc...
    Leggi di piú
    Casa delle donne in via San Giovanni Bosco. Sarà Centro di contrasto alla violenza di genere
    this is a test
    Casa delle donne in via San Giovanni Bosco. Sarà Centro di contrasto alla violenza di genere
    Politica, Società
    Alessandria
    Casa delle donne in via San Giovanni Bosco. Sarà Centro di contrasto alla violenza di genere
    Oggi la delibera di Palazzo Rosso, che amplia l'offerta dei servizi del territorio in tema di violenza femminile
    di Marcello Feola 
    22 Agosto 2023
    ore
    20:36
    ALESSANDRIA - La Casa delle Donne si sposta in via San Giovanni Bosco 28. In locali comunali. E, gra...
    Leggi di piú
    Nonunadimeno: "Casa delle Donne? Questa per noi è la potenziale soluzione definitiva"“Oggi rinasce la Casa delle Donne”: occupata l’ex Circoscrizione nord"Casa delle Donne? Anche in un'altra struttura. Noi non molliamo"Casa delle Donne: "Perché la vecchia Giunta non ha risolto il problema?"
    this is a test
    Error with device mobile widget id ads_slot-84
    Error with device mobile widget id ads_slot-84
    Error with device mobile widget id ads_slot-85
    Error with device mobile widget id ads_slot-85
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice SO.G.ED. Srl - Partita iva: 00536260060 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Pubblicità Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C