• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Generic, Home, Società
    Marcello Feola  
    25 Maggio 2021
    ore
    12:31 Logo Newsguard
    L'annuncio

    Il Giardino botanico e Palazzo Cuttica per i matrimoni degli alessandrini

    Aumentano anche i giorni a disposizione per il fatidico "sì"

    ALESSANDRIA – Il Giardino botanico ‘Dina Bellotti’ di via Monteverde e il Museo civico di Palazzo Cuttica, in via Parma, sono le due nuove location in cui gli alessandrini potranno sposarsi: questo grazie a una scelta precisa dell’amministrazione Cuttica di Revigliasco, che come spiega lo stesso primo cittadino “potrà anche avere importanti valenze turistiche, perché è un modo per far scoprire gli angoli più belli della nostra città”. 

    E’ stata stabilita, tra l’altro, grazie alla disponibilità e all’impegno di CultrAle Costruire Insieme guidata da Cristina Antoni, una nuova calendarizzazione per le celebrazioni: in particolare, la Sala Giunta di Palazzo Rosso sarà a disposizione il giovedì dalle 9 alle 12 ogni mezz’ora; Villa Guerci il sabato mattina dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17 d’inverno e dalle 16 alle 18 d’estate (ogni ora – secondo e quarto pomeriggio del mese); Palazzo Cuttica il sabato mattina dalle 9 alle 12 (ogni ora); il Giardino botanico il venerdì mattina tra maggio e settembre dalle 9.30 alle 11 (ogni 45 minuti).

    Al ‘Dina Bellotti’, peraltro, è già tutto pronto per il fatidico “sì” e si partirà nel mese di giugno, mentre a Palazzo Cuttica i primi sposalizi saranno a ottobre. Per facilitare le prenotazioni e la richiesta di informazioni, ha sottolineato l’assessore Cinzia Lumiera, “verrà presto messa online una pagina dedicata sul nostro sito“.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria giardino botanico matrimoni
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C