• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    mercoledì 16 aprile 2025
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Generic, Società, Video
    18 Ottobre 2019
    ore
    10:23 Logo Newsguard
    Video

    ‘Scatti’. Di Fausto Coppi e dei suoi fotografi

    Alla nascita di un campione partecipano in tanto: anche i giornalisti, anche i radiocronisti, anche i fotografi. “I ‘muratori’ del mito” come li definisce Roberto Livraghi: protagonista di una grande mostra, la prima con gigantofotografie, a Palazzo Monferrato.

    Al centro c’è sempre Fausto Coppi. Questa volta con “i suoi fotografi”. ‘Scatti’ il titolo dell’esposizione che Camera di Commercio, con Asperia, dedica al Campionissimo, gran finale dell’anno coppiano, per il centenario, sconfinando nel 2020, “per includere anche il 60° anniversario della scomparsa, che sarà il 2 gennaio 2020”. Inaugurazione giovedì 24 ottobre, alle 18, al 3° e al 4° piano, fino al 2 febbraio, primo atto anche di un nuovo approccio museale sviluppato con AcdB.

    Molte le collaborazioni in una squadra che conta su Museo del Ghisallo, Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, Archivio di Stato, Archivio Rcs, su immagini dei più grandi fotografi che hanno raccontato Coppi, anche su scatti messi a disposizione da Marina e Faustino.

    All’interno un artista spagnolo, Miguel Soro, con la sua tecnica mista che dialoga con le foto: 20 opere, tutte sul Campionissimo.

    SEGUI ANCHE:

    AcdB campionissimo Fausto Coppi mostra palazzo monferrato
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © 2025 - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C