• Network logo
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
  • Animali
  • Necrologie
  • FARMACIE
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Podcast
    • Eco Sentieri
  • DOCUFILM
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Blog
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Blog
      • Società
      • Necrologie
    “A
    Cultura, Home
    Redazione  
    13 Giugno 2019
    ore
    05:07 Logo Newsguard
    Alessandria

    “A proposito di donne…”: vince un uomo

    ALESSANDRIA - Si è svolta a Palazzo Comunale la cerimonia di premiazione dell’edizione 2019 del Concorso Letterario Nazionale A proposito di donne... Dei tre vincitori, questa una delle novità dell’edizione 2019, due sono risultati uomini, sebbene tre donne abbiano ricevuto riconoscimenti: una il secondo premio e le altre due delle “menzioni speciali”.

    Al primo posto si è classificato Bruno Bianco da Montegrosso d’Asti che ha presentato il componimento Rivincita. La motivazione alla base del 1° premio è stata la seguente: “La lungimiranza tipicamente femminile di credere in un sogno che sa farsi progetto”.

    Il secondo premio è andato a Paola Marchelli da Pecetto di Valenza con il componimento Buio in sala. La motivazione alla base del 2° premio è la seguente: “Racconto dal ritmo incalzante su un tema attuale: la difficoltà di gestione dei rapporti interpersonali”.

    Infine, al terzo posto si è classificato Giuseppe Borasi da Cadorago che ha presentato l’elaborato La Zona Grigia. La motivazione alla base del 3° premio è la seguente: “Un’opera originale che omaggia la Città di Alessandria e i personaggi che hanno contribuito a renderla celebre. Emerge una valida capacità di sviluppo narrativo e di proprietà di scrittura. L’aderenza al tema indicato, interpretato con creatività, propone l’immagine della Città, a tratti amara, ma di valido interesse”.

    La Commissione valutatrice ha inoltre assegnato due menzioni speciali. La prima è andata a Leda Ricciardelli di Alessandria che ha presentato il componimento Da un buco al cielo. Questa la motivazione: “Messaggio di denuncia di una realtà diffusa di violenza, in cui si intersecano temi quali migrazione, schiavitù e amore”.

    Ha ottenuto la seconda menzione speciale Chiara Cresta di Alessandria con l’elaborato intitolato La difficoltà di essere donna. Ecco la motivazione: “Lavoro che coglie e sviluppa spunti efficaci nella descrizione e nel profilo della donna e della sua evoluzione nelle varie fasi della vita. Scritto da una mano giovane, l’opera incuriosisce per la resa espressiva e la lettura scorrevole rispondendo al tema proposto”.

    Il Concorso è stato promosso dalla Consulta Comunale Pari Opportunità e dall’Assessorato Comunale alle Pari Opportunità di Alessandria e si è avvalso del patrocinio dell’Università del Piemonte Orientale. In base al Regolamento il concorso riguardava la redazione di un testo libero di biografia/autobiografia o narrativa ed è aperto a donne e uomini di ogni età, scrittrici e scrittori per passione o diletto e non per professione.

    Molte le autorità presenti per accogliere e premiare i vincitori dell’edizione 2019. Il vicesindaco Davide Buzzi Langhi, insieme all’assessore comunale alle Pari Opportunità Cinzia Lumiera, alla presidente della Consulta comunale alle Pari Opportunità Vittoria Poggio, alla segretaria della Consulta Emiliana Conti, alle consultrici, al prorettore dell’Università del Piemonte Orientale Roberto Barbato.

    Ospiti dell’evento sono anche stati gli scrittori alessandrini Rosa Mazzarello Fenu e Gian Luigi Ferraris, mentre Genny Notarianni ha prestato la propria voce per leggere l’elaborato vincitore del Primo Premio.

    I premi elargiti ai vincitori e alle due menzioni speciali sono stati offerti da prestigiosi sponsor, ossia Paglieri, Ferrari 1908, CIA Alessandria, Regalzi Gioielleria, Bonadeo Pasticceria, La Bottega per l’Estetica, Confagricoltura Donna Alessandria e Il Piccolo di Alessandria.

    SEGUI ANCHE:

    concorso letterario
    Articoli correlati
    Error with device mobile widget id ads_slot-84
    Error with device mobile widget id ads_slot-84
    Error with device mobile widget id ads_slot-85
    Error with device mobile widget id ads_slot-85
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Pubblicità Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C