L’universo e i suoi misteri “in concerto”
La Festa dell'acqua, dell'ambiente e della solidarietà entra nel vivo. Ospite d'eccezione l'astrofisico Leopoldo Benacchio che venerdì 27 maggio terrà una lectio magistralis dal titolo "O Marte o morte" nell'aula magna del Liceo Amaldi
La Festa dell'acqua, dell'ambiente e della solidarietà entra nel vivo. Ospite d'eccezione l'astrofisico Leopoldo Benacchio che venerdì 27 maggio terrà una lectio magistralis dal titolo "O Marte o morte" nell'aula magna del Liceo Amaldi
Sabato 28 maggio, in piazza Dellepiane, dal pomeriggio fino a sera la piazza si animerà con giochi, spettacoli e sarà possibile fare merenda con la focaccia al formaggio . Alle 17,30 si potrà assistere allo spettacolo “A spasso nei musicals” con gli alunni dell’Istituto Comprensivo 1, per la regia di Antonio Bajardi e Gisella Scalzo. Il momento clou della giornata è rappresentato, però, alle ore 21,15, da “Il Concerto dell’Universo”. E’ vero che siamo fatti della stessa materia delle stelle? Perché ricercare l’acqua nello spazio? La scoperta delle onde gravitazionali ci cambierà la vita? Siamo soli nello spazio? I grandi misteri dell’universo saranno svelati da Leopoldo Benacchio, con la voce narrante Daniela Tusa, le musiche di Enrico Caprifoglio Quartet in concerto con la cantante Mara Tinto, in una serata stellare tra scienza e spettacolo. Sarà uno spettacolo emozionante e coinvolgente che trasformerà il cuore della città in una navicella spaziale.
Domenica 29 maggio la festa si sposterà al parco “Pagella e Bottazzi” di strada Cassano, a Bettole di Novi dove i visitatori potranno visitare l’acquedotto, qui personale specializzato di Gestione Acqua sarà a disposizione per rispondere ad ogni tipo di quesito in merito al funzionamento degli impianti. Durante tutta la giornata si alterneranno tornei di calcio e minivolley, piano bar, balli da sala e liscio, animazione latino americana e tante altre attività ludiche. “la nostra festa- dice Mauro D’Ascenzi- è cresciuta nel corso degli anni grazie alla collaborazione di tante associazioni sia sportive sia sociali, diventando così un appuntamento atteso da tutti i novesi”. La Festa dell’Acqua, dell’Ambiente e della Solidarietà proseguirà il 2 giugno,. Il parco “Pagella e Bottazzi” si trasformerà in una mega palestra a cielo aperto per ospitare il Torneo dell’Acqua di Pallavolo. Sabato 4 giugno in piazza Dellepiane tornerà “Ascolta L’Africa”, il ricavato della giornata servirà ad allestire un container che sarà inviato in Burundi al villaggio di Muraj.