• Network logo
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
  • Animali
  • Necrologie
  • FARMACIE
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Podcast
    • Eco Sentieri
  • DOCUFILM
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Blog
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Blog
      • Società
      • Necrologie
    Ai
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    7 Gennaio 2015
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Ai Giovedì Culturali si parla di fondamentalismo religioso tra storia e attualità

    Giovedì 8 gennaio il direttore di Limes Lucio Caracciolo e lo scrittore e docente di Storia medioevale Alessandro Barbero per la conferenza “Tra guerra santa e jihad", un'occasione per riflettere anche sulla strage nella redazione di "Charlie Hebdo" a Parigi

    Giovedì 8 gennaio il direttore di Limes Lucio Caracciolo e lo scrittore e docente di Storia medioevale Alessandro Barbero per la conferenza ?Tra guerra santa e jihad", un'occasione per riflettere anche sulla strage nella redazione di "Charlie Hebdo" a Parigi

    ALESSANDRIA – Due ospiti di grande prestigio per la prima conferenza del 2015 dei Giovedì culturali. Con lo storico Alessandro Barbero e con il direttore di Limes Lucio Caracciolo si rifletterà su un tema di grande attualità, la guerra e il fondamentalismo religioso, in particolare islamico, ma non solo. Si affiancheranno l’approfondimento storico e l’analisi dei fatti più recenti, in particolare la strage a Parigi nella sede del giornale satirico Charlie Hebdo, per far luce su una questione centrale del nostro tempo e per problematizzare la retorica dello scontro di civiltà.

    Nel mondo di oggi la guerra santa dell'Islam è costantemente all’ordine del giorno, mentre pare sepolta nel passato la guerra santa cristiana, nonostante occasionali riferimenti alle crociate da parte dei politici. I cittadini tendono a concluderne che il jihad è parte integrante della religione islamica, mentre le crociate sarebbero solo una deviazione momentanea della spiritualità cristiana. In realtà l'analisi comparata delle due civiltà, in prospettiva storica, dimostra che sia nel mondo cristiano sia nel mondo islamico ci sono state epoche in cui la guerra santa era di attualità, e altre in cui era messa in sordina. E soprattutto l'analisi dei passi del Corano in cui si parla di jihad rivela una realtà complessa e contraddittoria, con sorprendenti collegamenti a quella matrice ebraica e biblica che l'Islam condivide con il Cristianesimo.

    L'appuntamento è per giovedì 8 gennaio alle 19 (con pausa buffet alle 20,30 e termine alle 22,30) nella sede di Cultura e Sviluppo in piazza De Andrè 76. Con Alessandro Barbero, storico, scrittore, docente di Storia medioevale all'Università del Piemonte Orientale, si discuterà delle tematiche storico-religiose, con Lucio Caracciolo, giornalista, saggista, fondatore e direttore della rivista di geopolitica Limes, professore in diversi atenei, si commenteranno i fatti di cronaca più recenti.

    Articoli correlati
    Error with device mobile widget id ads_slot-84
    Error with device mobile widget id ads_slot-84
    Error with device mobile widget id ads_slot-85
    Error with device mobile widget id ads_slot-85
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Pubblicità Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C