I Grigi a Cuneo per il riscatto
Nell'anticipo gli uomini di mister D'Angelo affronteranno la squadra allenata da Andrea Sottil, ex difensore che chiuse la carriera ad Alessandria dopo innumerevoli presenze in serie A. Due formazioni in crisi, per entrambe la vittoria sarebbe la miglior medicina.
Nell'anticipo gli uomini di mister D'Angelo affronteranno la squadra allenata da Andrea Sottil, ex difensore che chiuse la carriera ad Alessandria dopo innumerevoli presenze in serie A. Due formazioni in crisi, per entrambe la vittoria sarebbe la miglior medicina.
Rispetto alla sfida col Santarcangelo nel reparto arretrato rientreranno Cammaroto e Sirri; il primo formerà il probabile trio difensivo insieme a Viviani e uno tra Sabato e Mariotti, il secondo quasi sicuramente andrà in panchina. Il modulo di gioco che verrà adottato dal mister abruzzese con ogni probabilità sarà il già sperimentato 3-5-2. A centrocampo i possibili titolari saranno gli stessi scesi in campo al Moccagatta domenica scorsa, quindi Spighi, Valentini, Cavalli, Ferrini e Mora. L’attacco è la maggiore incognita, in quanto Scotto in settimana ha accusato un’infiammazione inguinale non ancora guarita che potrebbe pregiudicare il suo impiego contro i cuneesi domani pomeriggio. Non è da escludere quindi un rimpasto del reparto offensivo, con Marconi che potrebbe lasciare il posto a Rantier, apparso in gran forma nell’amichevole settimanale con la Berretti. Unica certezza l’inamovibilità di Taddei. Saranno indisponibili Pappaianni e Romano.
Tra le fila dei padroni di casa c’è anche un po’ di grigio. Fra tutti spicca inevitabilmente il nome dell’ex bomber Fabio Artico, idolo della tifoseria mandrogna ed ora collaboratore tecnico della prima squadra. Non meno suggestiva è la presenza sulla panchina avversaria dell’ex difensore ed ora mister biancorosso Andrea Sottil, ad Alessandria nella stagione 2009/2010, l’ultima da professionista. Fanucchi e Martini gli altri due ex che compongono il reparto d’attacco cuneese. Sì, si tratta proprio di quel Iacopo Fanucchi che nella passata stagione prese una violenta manata dal neo-mister nell’immediato dopo partita di Rimini-Alessandria. Anche mister Sottil solitamente utilizza per la sua squadra il 3-5-2 come modulo di riferimento. Il Cuneo scenderà in campo con il coltello tra i denti, non soltanto per motivazioni di sano campanilismo, ma soprattutto per ridare ai suoi tifosi una vittoria che manca da ben 6 partite, nelle quali gli aquilotti hanno raccimolato soltanto 3 pareggi.
Gli stimoli dei Grigi necessari a far bene non sono certo da meno. I tifosi chiedono una prestazione convincente, che riporti fiducia nello spogliatoio e allontani gli inevitabili dubbi maturati a causa di un campionato sin’ora a dir poco altalenante. Come detto la partita si giocherà di sabato pomeriggio alle ore 14.30 e il fischietto designato è quello del Sig. Dei Giudici di Latina.
Di seguito le probabili formazioni:
Cuneo: Anacoura; Mucciante, A. Cristini, Antonelli; Donida, Catanese, Palazzolo, Hamlili, D’Alessandro; Martini, Torri. A disp.: Gagliardini, Carfora, Maimone, Bassi, Quitadamo, Corsetti, Fanucchi. All.: A. Sottil
Alessandria: Servili; Cammaroto, Viviani, Sabato (Mariotti); Mora, Cavalli, Valentini, Ferrini, Spighi; Taddei, Marconi (Rantier). A disp.: Poluzzi, Tanaglia, Sirri, Mariotti (Sabato), Filiciotto, Scotto, Rantier (Marconi). All.: L. D’Angelo
Arbitro: Dei Giudici di Latina