L’Alessandria batte il Forlì e si rivede il bel gioco
Ottima prestazione dei ragazzi di mister Notaristefano che battono per 2-1 i biancorossi romagnoli, oggi particolarmente fallosi. Tutti i gol in un primo tempo spettacolare e ricco d'occasioni. L'espulsione di Viviani dopo 40' ha fatto tremare i tifosi, ma alla fine sono arrivati i tre punti
Ottima prestazione dei ragazzi di mister Notaristefano che battono per 2-1 i biancorossi romagnoli, oggi particolarmente fallosi. Tutti i gol in un primo tempo spettacolare e ricco d'occasioni. L'espulsione di Viviani dopo 40' ha fatto tremare i tifosi, ma alla fine sono arrivati i tre punti
La cronaca. A sorpresa torna Servili in porta al posto di Poluzzi con Marconi punta centrale dal primo minuto al fianco di Scotto e Taddei. Neanche il tempo di rendersi conto che la partita ha avuto inizio e subito un fallaccio da rosso del capitano forlivese Evangelisti su Taddei. L’arbitro non se la sente di espellere il giocatore ed estrae soltanto il giallo. Vibranti proteste da parte dello staff grigio e dei tifosi. L’Alessandria parte bene spingendosi subito in avanti, dando la netta impressione di essere in giornata sì. Ed infatti all’8′ arriva il gol. Mora da fuori area mette in mezzo un pallone che prende una traiettoria beffarda e inganna il portiere biancorosso Tonti carambolando in rete sul secondo palo. Gol fortunoso ma meritato. Già nel primo quarto d’ora si capisce che gli esterni d’attacco Scotto e Taddei sono oggi in gran forma, cosa che fa ben sperare il pubblico. Al 15′ Marconi sfiora il raddoppio dopo un errore in uscita di Tonti, ma il suo tocco finisce sul fondo.
Al 22′ altro errore di Tonti che si fa sfuggire dalle mani il pallone dopo una innocua conclusione avversaria, Marconi si avventa sulla sfera ma viene atterrato dal numero uno biancorosso. L’arbitro fischia il rigore. Sul dischetto si porta un po’ a sorpresa lo stesso Marconi, che freddo calcia in rete. Raddoppio alessandrino e Moccagatta in estasi. Il Forlì s’innervosisce e lo dimostra con un gioco ruvido e con diversi brutti falli, non sempre sanzionati dal direttore di gara. Al 32′ Scotto lascia partire un gran tiro respinto a mani aperte da Tonti che manda in calcio d’angolo. L’Alessandria gioca sul velluto, la sua manovra è fluida e il Forlì patisce il maggior tasso tecnico dei padroni di casa.
Al 40′ arriva l’inaspettata doccia fredda. Il sin qui ottimo Viviani perde ingenuamente palla in area di rigore, Docente se ne impossessa ma viene falciato dal centrale grigio che commette un inutile fallo di frustrazione. L’arbitro Mancini estrae il rosso e assegna il rigore. Evangelisti calcia il penalty ma la palla finisce sul palo, Forte ci arriva per primo e insacca. Grossi dubbi sulla posizione irregolare del difensore forlivese prima del tiro di Evangelisti, a tutti è sembrato che prima della battuta fosse già all’interno dell’area. Il Forlì accorcia le distanze. Finisce un primo tempo giocato ottimamente dai Grigi, padroni sin qui della partita. Forlì insicuro in difesa e poco incisivo in attacco.
Inizia la ripresa e dopo due minuti Valentini sbaglia un gol clamoroso a due passi dalla porta avversaria, su un cross dal fondo invece di metterci la testa ci prova col piede. Al 52′ brutto intervento a gamba tesa di Sampaolesi su Cammaroto non sanzionato dall’arbitro; altre vivaci proteste dei giocatori in campo e dalla panchina. Al 62′ ammonizione per Valentini, diffidato salterà la prossima trasferta. Il Forlì diventa più pericoloso e si porta in attacco con più convinzione, continuando però a palesare grosse difficoltà difensive. Al 75′, infatti, su suggerimento di Valentini Scotto va vicino al terzo gol calciando il pallone sui piedi del portiere ospite. Un minuto dopo il Moccagatta trema, Docente batte una punizione che si stampa sulla traversa. Al 79′ miracolo di Servili, che salva su insidiosa conclusione di Nappello. L’Alessandria negli ultimi minuti di gioco soffre l’irruenza del Forlì e, prima della fine, gli ospiti vanno di nuovo vicini al pareggio, quando Evangelisti crossa in area un palla invitante ma Melandri sbaglia a pochi metri dalla porta. Il direttore di gara fischia la fine e il Moccagatta tira un bel respiro di sollievo.
Tre punti importantissimi soprattutto per il morale, alla fine assolutamente meritati a fronte di una gara all’insegna del bel gioco e, soprattutto dopo l’espulsione di Viviani, del sacrificio e dell’abnegazione. Due ingredienti fondamentali per puntare ad un più che plausibile rilancio. Il Forlì si è reso protagonista solo nel secondo tempo, proprio quando i Grigi si sono trovati in inferiorità numerica. Il prossimo incontro vedrà l’Alessandria in trasferta sul campo del Bassano Virtus e l’obiettivo è confermare l’ottima prestazione di oggi.
Alessandria-Forlì 2-1
Reti: 9′ Mora (A), 23′ Marconi (A, rig.), 40′ Forte (F)
Alessandria. Servili, Cammaroto, Sirri, Cavalli (C), Viviani, Mora, Spighi, Valentini, Scotto (dal 41′ 2T Caciagli), Taddei (dal 31′ 2T Mariotti), Marconi (dal 16′ 2T Sabato)
A disposizione: Poluzzi, Mariotti, Pappaianni, Sabato, Caciagli, Filiciotto, Rantier. All. Sig. E. Notaristefano.
Forlì: Tonti, Sampaolesi (dal 45′ Fonte), Boron, Forte (dal 13′ 2T Petrascu), Gerolino, Fantini, Nappello, Bergamaschi (dal 37′ 2T Torelli), Docente, Evangelisti (C), Melandri.
A disposizione: Casadei, Fonte, Angeli, Leo, Torelli, D’Angelo, Monti, Petrascu. All. Sig. A. Bardi.
Arbitro: Mancini di Fermo
Ammoniti: 1′ Evangelisti (F), 16′ Sirri (A), 17′ Valentini (A), 22′ Tonti (F), 22′ 2T Fantini (F).
Espulsi: 38′ Viviani (A).
Spettatori: 444 abbonati, 567 paganti