Home
Centrale dei rischi: un seminario ad Alessandria
Giovedì 6 ottobre formazione per i commercialisti. La Centrale dei rischi della Banca d'Italia è il biglietto da visita dellimpresa
Giovedì 6 ottobre formazione per i commercialisti. La Centrale dei rischi della Banca d'Italia è il biglietto da visita dell?impresa
La Centrale dei Rischi di Banca d’Italia, assoggettata a un recente aggiornamento, è un fondamentale “biglietto da visita” dell’impresa, dalla valenza assai superiore, nel rapporto banca-impresa, rispetto al bilancio d’esercizio e alla dichiarazione dei redditi. Ciò in quanto è logico e legittimo per la banca dare maggior peso alle informazioni di cui può disporre internamente, in modo continuativo e, soprattutto, automatico. Ne consegue che imprese, confidi e professionisti debbono essere in grado di leggere, rielaborare e interpretare i dati della nuova Centrale dei Rischi.
Introdurranno i lavori Roberto Malvezzi (Presidente Odcec Alessandria), Carlo Frascarolo (Presidente Cassa di Risparmio di Alessandria), Massimo Dorenti (Direttore Generale Cassa di Risparmio di Alessandria).
Relatori saranno il professor Francesco Lenoci (Docente Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano, già Presidente Commissione Finanza e Controllo di Gestione Odcec Milano) e il dottor Luca Martini (Ratinglab).