Home
Alessandria cuore della cultura: grande successo delle Giornate Europee del Patrimonio
Il Conservatorio Vivaldi di Alessandria e Palazzo Ghilini sono stati i protagonisti sabato 24 settembre per le Giornate Europee del Patrimonio. Hanno suscitato grande interesse tra gli alessandrini la Maratona musicale presso il Conservatorio e il concerto lirico nella splendida cornice di Palazzo Ghilini
Il Conservatorio Vivaldi di Alessandria e Palazzo Ghilini sono stati i protagonisti sabato 24 settembre per le Giornate Europee del Patrimonio. Hanno suscitato grande interesse tra gli alessandrini la Maratona musicale presso il Conservatorio e il concerto lirico nella splendida cornice di Palazzo Ghilini
Un grande riconoscimento per l’organizzazione e la riuscita della giornata è dovuto alle professoresse Angela Colombo, Simona Gandini, Maria Teresa Pasero del Conservatorio “Vivaldi” di Alessandria, che sono state impegnate in questo progetto dal giugno scorso e hanno curato nei minimi dettagli lo svolgimento dell’intero concerto. Alla fine della serata hanno dichiarato di essere pienamente soddisfate del risultato ottenuto.
La stessa sera Palazzo Ghilini ha ospitato il concerto lirico Armonie d’autunno per pianoforte e soprano organizzato dalla Presidenza del Consiglio provinciale. Con le più famose arie di Puccini, Liszt, Tosti e altri grandi autori, ha saputo coinvolgere il numeroso pubblico grazie ai protagonisti di grande livello: il maestro tortonese Umberto Battegazzore e il soprano giapponese Tomoko Okabe. Una coppia artisticamente affiatata porterà in scena Madama Butterfly di Giacomo Puccini al Teatro Sociale Tortona. Giovanni Barosini ha spiegato l’importanza del concerto e il bisogno di tenere alto il livello della cultura in città in modo sobrio ed elegante anche in un momento di tensioni sociali e difficoltà economiche.