Home
Quarant’anni di Michelin, tre giorni di festa
L'azienda di produzione di pneumatici festeggia il traguardo con una serie di iniziative che coinvolgono la città
L'azienda di produzione di pneumatici festeggia il traguardo con una serie di iniziative che coinvolgono la città
Parole condivise dal Prefetto di Alessandria, Paolo Francesco Castaldo, dall’assessore Vanni Lai per il comune di Alessandria, dal vicepresidente della provincia Rita Rossa.
Da tutti anche uno sguardo al futuro: “Come per tutte le attività industriali – hanno detto i vertici aziendali – lo stabilimento ha attraversato anche momenti di criticità, ma bisogna saper guardare avanti. Abbiamo fatto grandi progressi qui, ad Alessandria, sia in termini di ambiente e di sicurezza sul lavoro, sia di produzione. Il futuro di questo stabilimento è nelle nostre mani.”
Sabato 17 settembre è la giornata “porte aperte”, riservata alle famiglie e agli amici dei dipendenti che avranno l’occasione di visitare lo stabilimento, dove è allestita una esposizione degli pneumatici prodotti a Spinetta Marengo e un’esposizione di auto d’epoca. Istruttori professionisti terranno anche dimostrazioni di guida sicura nei piazzali dello stabilimento, mentre per i più piccoli è previsto un “baby corner” con intrattenimento ed animazione.
Domenica 18 i festeggiamenti si chiudono in piazza della Libertà ad Alessandria con la Michelin Bike Ride, progetto europeo sviluppato con l’Unione Europea per la formazione e sensibilizzazione alla sicurezza stradale.
Lo stabilimento di Alessandria in cifre:
insediato nel 1971, ha una capacità produttiva di circa i milione di pneumatici per autocarro; circa 1000 i dipendenti con una età media di 40,5 anni. Nel 2011 si sono registrati 77 nuovi inserimenti, di cui 25 donne. 50 mila le ore di formazione, 1.550 euro lo stipendio medio.