• Network logo
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
  • Animali
  • Necrologie
  • FARMACIE
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Podcast
    • Eco Sentieri
  • DOCUFILM
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Blog
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Blog
      • Società
      • Necrologie
    Palazzo
    Home
    Ettore Grassano - ettore.grassano@alessandrianews.it  
    13 Luglio 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Palazzo Rosso: è già bagarre pre elettorale

    Mai campagna per le comunali cominciò con tanto anticipo. In campo ci sono già 4 candidati ufficiali alla poltrona di sindaco (Parise, Rattazzo, Kovacic, Prigione), e in entrambi gli schieramenti le acque sono sempre più mosse

    Mai campagna per le comunali cominciò con tanto anticipo. In campo ci sono già 4 candidati ufficiali alla poltrona di sindaco (Parise, Rattazzo, Kovacic, Prigione), e in entrambi gli schieramenti le acque sono sempre più mosse

    Mancano ancora dieci mesi alle elezioni comunali alessandrine, ma il clima a Palazzo Rosso è incandescente. Come ampiamente prevedibile, la maggioranza di centro destra nei giorni scorsi ha serrato le fila, e approvato il bilancio preventivo 2011. Ma questo non significa che, all’interno dello schieramento, tutto proceda a gonfie vele. Anzi. Cosa pensare di fronte alla schizofrenia di un documento dei capo gruppo di maggioranza che nel pomeriggio di lunedì chiede la messa in liquidazione di Sital, la società della logistica guidata da Giancarlo Dallerba, mentre la sera stessa in consiglio scatta la correzione di rotta, e lo smantellamento della società viene negato dai voti della maggioranza? Nei corridoi circola voce di un tentativo di colpo di mano, prontamente “sventato” con polso fermo dal sindaco Fabbio. E in effetti appare difficile capire come ci si potesse presentare di fronte agli elettori dicendo: “nel 2008 abbiamo creato Sital, nel 2011 l’abbiamo liquidata per inefficienza”. Più saggia, sul piano politico, la scelta “democristiana” del primo cittadino: puntare su una più o meno sostanziale rimodulazione della mission, che del resto già in questi anni ha parecchio “virato” nella direzione del marketing territoriale.
     

    Ma tutti, inutile negarlo, hanno ormai la testa rivolta alle elezioni del 2012. Nel centro destra fino ad ora è emerso un unico candidato alternativo a Piercarlo Fabbio: Claudio Prigione de La Destra, che insieme al compagno di partito Aldo Rovito ha da tempo tolto l’appoggio all’attuale maggioranza. Tutto il resto del centro destra punterà compatto sulla riconferma dell’attuale sindaco? E’ presto per dirlo, soprattutto a causa della forte instabilità del quadro nazionale.

    “Fosse per me, avrei già mandato a casa il governo, e andrei alle elezioni politiche da soli, alternativi a Pd e Pdl”. A dichiararlo è Oreste Rossi, europarlamentare della Lega Nord, di passaggio in città tra gli impegni di Strasburgo e quelli di Bruxelles. “Sono ancora consigliere comunale – precisa Rossi - solo perché se mi dimettessi entrerebbe a Palazzo Rosso una persona che la Lega ha allontanato da tempo” (si tratta del rumeno Gheorghe Raica, già “ripescato” in consiglio in occasione della sospensione di Maurizio Grassano, ndr). “Tuttavia – ribadisce Rossi – sono tanti gli elementi di scontentezza rispetto alle scelte della giunta Fabbio, non nego che non sono soddisfatto”. Più o meno dello stesso tono, settimane addietro, le dichiarazioni del vicepresidente del Consiglio Regionale Riccardo Molinari. Il che ancora non significa che la Lega correrà da sola, ma sicuramente qualcuno ci sta concretamente pensando.

     
    Centro sinistra: Primarie sì, no, forse….
     

    Ma è sotto il cielo del centro sinistra che cominciano le complicazioni vere. Quattro anni di opposizione sembra non siano bastati al PD (che pure rivendica spesso, tramite comunicati stampa del suo segretario provinciale Daniele Borioli, la leadership dello schieramento) ad elaborare un programma davvero alternativo, o comunque a comunicarlo agli alessandrini. E, soprattutto, più passa il tempo, più la questione candidature pare complicarsi. Si faranno o no le famose Primarie, a lungo evocate come strumento capace di riavvicinare la partitocrazia ai cittadini? E saranno vere Primarie di coalizione, o soltanto una consultazione interna ad Partito Democratico? La posizione ufficiale è che gli elettori del centro sinistra alessandrino verranno consultati in autunno (e si parla, sia pure informalmente, di domenica 16 ottobre). Ma tra chi potranno davvero scegliere? L’unico candidato che già si è manifestato, e sta puntualmente dialogando con gli alessandrini soprattutto sfruttando le potenzialità del web, è Corrado Parise, già in passato segretario cittadino del Pd. Parise è l’outsider, anche se lui si dichiara assolutamente certo di farcela, dalla parte dei cittadini e contro il vecchio apparato del partito.

     
    La candidata “forte” del centro sinistra, di cui tutti parlano da almeno un anno, è però Rita Rossa. A questo punto è probabile che l’attuale assessore e vice presidente della Provincia ufficializzi la propria decisione solo a settembre. Con lei c’è la maggioranza degli iscritti del PD? “Ma ad Alessandria sono meno di 400, e buona parte dormienti”, commenta un collega dello stesso partito, il che rende l’idea del clima non proprio idilliaco. Anche perché nel centro sinistra la sfida non sembra ridursi ad una corsa a due fra Rossa e Parise. Cosa farà, si chiedono in tanti, l’ex sindaco Mara Scagni? Pur dovendo pagare “lo scotto” di una sconfitta che ha lasciato il segno nell’immaginario cittadino, la Scagni sa fare politica, e ha sottolineato esplicitamente che intende continuare a farla.
     
    Dentro o fuori dal Partito Democratico? Proprio in questi giorni la lista civica “Per la nostra città” ha dichiarato la propria intenzione di partecipare alle elezioni amministrative del 2012. “Ancora non abbiamo il nome del nostro candidato sindaco”, ha commentato il segretario del movimento Mauro Morando. Ma pare sia un nome proprio di quattro lettere. Femminile. E gli alleati del PD? Sia l’UDC di Gianni Barosini che I Moderati di Cesare Miraglia sembrano propensi a non partecipare alle Primarie con un proprio candidato, e orientati ad appoggiare la candidatura di Rita Rossa. Grande movimento carsico dalle parti di Sel: i vendoliani punteranno su una figura di esperienza (si è parlato nelle scorse settimane dell’on. Renzo Penna, ma anche di un confronto in corso con Giorgio Barberis, consigliere comunale indipendente di Rifondazione Comunista), o sceglieranno un’altra soluzione? E come escludere, ad oggi, che sia in atto un confronto sia con Parise che con Mara Scagni?

    Di certo al momento c’è che, a sinistra, si sono palesati nei giorni scorsi altri due candidati alla poltrona di sindaco (ed entrambi, par di capire, non parteciperanno alle primarie ma correranno per loro conto): Giovanni Rattazzo sarà il candidato di Crescere Insieme, mentre Renato Kovacic (protagonista di tante battaglie civili collettive e personali, l’ultima contro Aristor lo scorso anno, in merito al suo poi “revocato” licenziamento) correrà per Comunisti Sinistra Popolare.
     

    Articoli correlati
    Error with device mobile widget id ads_slot-84
    Error with device mobile widget id ads_slot-84
    Error with device mobile widget id ads_slot-85
    Error with device mobile widget id ads_slot-85
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Pubblicità Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C