• Network logo
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
  • Animali
  • Necrologie
  • FARMACIE
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Podcast
    • Eco Sentieri
  • DOCUFILM
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Blog
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Blog
      • Società
      • Necrologie
    Amianto
    Home
    Irene Navaro - irene.navaro@alessandrianews.it  
    13 Luglio 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Amianto alla Valfrè, parte il secondo esposto

    Completate, ma non ancora disponibili, le analisi dell'Arpa ma mancano ancora quelle relativa all'aria per capire se le particelle di amianto si sono già distaccate dalla copertura in Eternit. E così i cittadini fanno un secondo esposto

    Completate, ma non ancora disponibili, le analisi dell'Arpa ma mancano ancora quelle relativa all'aria per capire se le particelle di amianto si sono già distaccate dalla copertura in Eternit. E così i cittadini fanno un secondo esposto

    “Un mese per avere le analisi, e neppure sono complete”. Per Matteo Bottino è come “scontrarsi con un muro di gomma, o fare il giro delle sette chiese”. Ma la sostanza non cambia. Il punto è che, nonostante diverse segnalazioni, sulla vicenda amianto in Valfrè le risposte tardano ad arrivare. Facciamo un passo indietro: qualche giorno fa segnalavamo come un gruppo di cittadini che vivono nei palazzi attorno alla caserma Valfrè avevano lanciato l'allarme, attraverso un esposto al comune, all'Asl e all'Arpa rilevando come nell'ex sito militare fossero presenti coperture in amianto in evidente stato di degrado. La preoccupazione era, ed è tuttora, per il rischio di sgretolamento del materiale e la possibile dispersione nell'aria delle particelle killer.
    “L'altro giorno abbiamo parlato con i funzionari comunali e con Arpa. A un mese di distanza è finalmente arrivato il rapporto sulla pericolosità del materiale. Rapporto che, ci è stato spiegato, non è ancora visionabile ma dovrà essere trasmesso agli uffici comunali. L'amara sorpresa – spiega Bottino - è stata quella di scoprire come i dati raccolti siano relativi solo al livello di degrado dell'amianto, non sulla possibilità che il materiale sgretolato abbia già liberato particelle nell'aria”.
    Sulla base del rapporto che Arpa redigerà e invierà al comune, sarà possibile stabilire se la bonifica (che comune e stato si rimbalzano) dovrà essere effettuata entro novanta giorni o due anni. “resta però da capire se, in questo momento, chi ci vive attorno corre pericolo – spiega Bottino – ci hanno suggerito, e procederemo in tal senso, di fare un altro esposto per chiedere anche un analisi dell'aria e non solo del materiale in Valfrè. A noi sembrava un passaggio scontato, doveroso da parte di chi è deputato a vigilare sulla qualità dell'ambiente. Evidentemente non è così. In ogni caso, procederemo con questo secondo esposto”. L'interrogativo, rimasto senza risposta, era tornato di stretta attualità proprio nell'ultimo fine settimana, quando la Valfrè ha ospitato il raduno dei Centauri: “tutte manifestazioni benvenute, per carità, ma che rischiano di contribuire a sollevare ulteriormente polvere”.
    Articoli correlati
    Error with device mobile widget id ads_slot-84
    Error with device mobile widget id ads_slot-84
    Error with device mobile widget id ads_slot-85
    Error with device mobile widget id ads_slot-85
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Pubblicità Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C