Home
Due falsi dentisti a Bosco Marengo
La Guardia di Finanza ha scoperto due falsi dentisti che esercitavano a Bosco Marengo. I due sono stati denunciati insieme a due medici compiacenti e gli studi sono stati sequestrati
La Guardia di Finanza ha scoperto due falsi dentisti che esercitavano a Bosco Marengo. I due sono stati denunciati insieme a due medici compiacenti e gli studi sono stati sequestrati
Nell’ambito dei controlli sulle false professioni che la guardia di finanza sta svolgendo in territorio alessandrino, sono stati scovati due odontotecnici di Bosco Marengo privi delle necessarie abilitazioni a svolgere la professione medica odontoiatrica. Insieme ai falsi dentisti sono stati denunciati i due medici a cui questi si appoggiavano, per concorso nel reato e per commercio e somministrazione di medicinali scaduti.
Le fiamme gialle hanno sequestrato i due studi dei falsi professionisti più di 200 confezioni di farmaci scaduti. I due infatti svolgevano a tutti gli effetti attività odontoiatrica compresa la somministrazione di anestetici. Nei due studi sono state riscontrate, inoltre, gravi carenza igenico-sanitarie.
Tutta la documentazione sequestrata dalla guardia di finanza resta al vaglio degli agenti per quantificare l’ammontare dei proventi illeciti precepiti dai due falsi dentisti negli anni di attività abusiva.
Questa operazione rientra in una più ampia azione investigativa che da due anni le fiamme gialle stanno portando avanti. In questo periodo sono già stati denunciati all’autorità giudiziaria già 25 odontecnici per esercizio abusivo della professione di odontoiatria, 11 medici per concorso nel reato, sono stati sequestrati 19 studi odonotoiatrici, con la relativa strumentazione, e 300 confezioni di farmaci scaduti.
Le fiamme gialle hanno sequestrato i due studi dei falsi professionisti più di 200 confezioni di farmaci scaduti. I due infatti svolgevano a tutti gli effetti attività odontoiatrica compresa la somministrazione di anestetici. Nei due studi sono state riscontrate, inoltre, gravi carenza igenico-sanitarie.
Tutta la documentazione sequestrata dalla guardia di finanza resta al vaglio degli agenti per quantificare l’ammontare dei proventi illeciti precepiti dai due falsi dentisti negli anni di attività abusiva.
Questa operazione rientra in una più ampia azione investigativa che da due anni le fiamme gialle stanno portando avanti. In questo periodo sono già stati denunciati all’autorità giudiziaria già 25 odontecnici per esercizio abusivo della professione di odontoiatria, 11 medici per concorso nel reato, sono stati sequestrati 19 studi odonotoiatrici, con la relativa strumentazione, e 300 confezioni di farmaci scaduti.