• Network logo
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
  • Animali
  • Necrologie
  • FARMACIE
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Podcast
    • Eco Sentieri
  • DOCUFILM
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Blog
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Blog
      • Società
      • Necrologie
    Teatro
    Home
    Giulia Gastaldo - giulia.gastaldo@alessandrianews.it  
    7 Luglio 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Teatro Comunale: formulate le accuse

    Sono 7 gli inquisiti dal procuratore della repubblica per il caso relativo alle poveri di amianto nella sede alessandrina del Tra e alla bonifica. Si attende, adesso, il rinvio a giudizio e l'udienza preliminare

    Sono 7 gli inquisiti dal procuratore della repubblica per il caso relativo alle poveri di amianto nella sede alessandrina del Tra e alla bonifica. Si attende, adesso, il rinvio a giudizio e l'udienza preliminare

    Lorenzo Repetto, consigliere del Tra per l’Amag, Paola Bonzano, assessore alla cultura di Valenza, Gianni Cazzulo, presidente del collegio dei revisori dei conti, Elvira Mancuso, presidente del teatro, ma anche Claudia Canepa, Roberto Curati e Maurizio Dufour, di Switch 1988 Genova – a cui era stata affidata la bonifica -, ecco i sette inquisiti nell’inchiesta sulle polveri di amianto al Comunale di Alessandria.
    Michele Di Lecce, procuratore della repubblica, ha chiuso nella giornata di ieri, mercoledì 6 luglio, le indagini e formulato i capi d’imputazione attribuendo, alle personalità dell’amministrazione del Teatro Regionale Alessandrino, il reato di abuso di ufficio e accusando, l’ingegnere, il dirigente e l’avvocato della società genovese, di non aver adottato i provvedimenti adatti ad evitare la diffusione delle fibre d’amianto. L’origine del reato contestato a Repetto, Bonzano, Cazzulo e Mancuso, sta nell’aver preso parte, nonostante mancasse la richiesta maggioranza – a riunione del consiglio di amministrazione della Fondazione Tra convocata per decidere in merito all’appalto dei lavori alla Switch 1988. 
    In attesa dell’udienza preliminare, che verrà fissata solo in seguito alla richiesta di rinvio a giudizio, alcuni degli accusati si sono avvalsi della facoltà di non rispondere mentre altri, attraverso le dichiarazioni dei propri avvocati – si sono detti privi di qualsiasi tipo di responsabilità in merito alla vicenda, portando memorie difensive.

    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria"}
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Pubblicità Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C