• Network logo
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
  • Animali
  • Necrologie
  • FARMACIE
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Podcast
    • Eco Sentieri
  • DOCUFILM
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Blog
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Blog
      • Società
      • Necrologie
    Protocollo
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    5 Luglio 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Protocollo di legalità antimafia in provincia

    Firmato tra Prefettura e Comune. Fabbio: “Per la costruzione del ponte Meier previsti controlli su tutta la filiera fino all’ultimo subappaltatore”

    Firmato tra Prefettura e Comune. Fabbio: “Per la costruzione del ponte Meier previsti controlli su tutta la filiera fino all’ultimo subappaltatore”

    Primo in provincia, il Comune di Alessandria ha firmato, a Palazzo Ghilini, con la Prefettura, il Protocollo di legalità, che prevede che le informazioni antimafia non siano richieste solo all’aggiudicatario di un’opera ma a tutta la filiera delle imprese interessate, fino all’ultimo subappalto e subcontratto. In particolare, l’accordo impegna le parti ad assumere ogni iniziativa utile affinché nell’affidamento dei lavori pubblici e delle forniture di servizi per la realizzazione del ponte Meier siano rispettate tutte le prescrizioni dettate dalla normativa antimafia. Le verifiche dovranno riguardare non solo l’ente aggiudicatore ma tutti i soggetti coinvolti nell’esecuzione dell’infrastruttura e, se alla luce di eventuali variazioni societarie, risultassero esiti positivi, il contratto sarebbe risolto.
    “Non ci limitiamo, come molti altri, alle intenzioni verbali – commenta il sindaco Piercarlo Fabbio – ma agiamo nei fatti. Primi in provincia, miglioreremo i nostri percorsi antimafia, tracciando tutti i pagamenti dei nostri appalti e controllando anche in itinere la situazione delle imprese che lavorano con noi. Una garanzia sulla qualità dell’opera e la legalità di chi la realizza, un impegno alla massima trasparenza. Un’efficace politica di contrasto alla criminalità organizzata necessita di una responsabile attività di prevenzione per garantire i principi di libertà di impresa e della concorrenza leale. Soprattutto in una fase di sfavorevole congiuntura economica, con effetti negativi anche sul nostro territorio, che potrebbe costituire un ulteriore fattore determinante di fenomeni di infiltrazione nel tessuto imprenditoriale sano”.
    “Si tratta di un grande risultato – sottolinea il prefetto Francesco Paolo Castaldo – che vede soggetto capofila il comune capoluogo. Abbiamo già interessato anche gli altri centri zona con cui, speriamo, di potere sottoscrivere presto altri accordi”.
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria"}
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Pubblicità Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C