Home
Spese per l’ambiente: oltre 500 mila euro. Mazzoni: “dove è il codice in bilancio?”
Spese e opere relative all'ambiente, presenti all'interno del programma di Bilancio preventivo 2011, sono state presentate questa mattina in commissione Politiche Ambientali dall'assessore competente Serafino Vanni Lai. Ma non si trova il codice relativo nel documento di bilancio...
Spese e opere relative all'ambiente, presenti all'interno del programma di Bilancio preventivo 2011, sono state presentate questa mattina in commissione Politiche Ambientali dall'assessore competente Serafino Vanni Lai. Ma non si trova il codice relativo nel documento di bilancio...
“Un capitolo di spese per il servizio ambiente, relativo all’anno 2011, con interventi e bonifiche pari a 515 mila euro: nello specifico 100 mila euro per il sito di San Giuliano Vecchio, 150 mila per quello di Casalbagliano, 80 mila per Mandrogne, altri 50 mila per Cascina Pagella e infine 150 mila per Strada Frugarolo sempre a Mandrogne”.
Con questi dati inizia l’audizione dell’assessore Serafino Vanni Lai relativa alle spese per l’ambiente inserite nel piano di Bilancio preventivo 2011 che dovrà essere a breve approvato in Consiglio comunale (7 e 8 luglio).
L’assessore all’Ambiente prosegue: “c’è poi un capitolo relativo alle spese di bonifica, stimato in 120 mila euro e un capitolo per gli interventi a tutela dell’ambiente, con uno stanziamento di 30 mila euro”.
Fin qui, tutto bene. Le cose si complicano quando il vicepresidente Enrico Mazzoni chiede dove si trova il “codice” di questa spesa di oltre 500 mila euro nel documento del bilancio.
Cala il silenzio. L’assessore al Bilancio, Luciano Vandone, che doveva presenziare alla commissione presieduta da Mario Bocchio, causa altri impegni istituzionali lascia l’aula consigliare dopo soli 5 minuti dall’inizio del dibattito. Viene chiamato allora l’architetto Robotti, dirigente dell’area Lavori pubblici. Ma anche in questo caso il codice relativo a queste spese non viene trovato.
La problematica del “codice misterioso” viene accantonata temporaneamente per lasciare spazio ad altri temi e ad altri interrogativi dei consiglieri in aula.
Il consigliere Giorgio Abonante chiede risposte inerenti al “contratto di servizio per Amiu Spa, ormai scaduto dal 2007″, “informazioni sulle spese per la raccolta differenziata” e “sul programma di trattamento contro le zanzare“.
L’assessore Vanni Lai parla di un piano, sottoscritto da 20 comuni della provincia e da Alessandria proprio sul tema “zanzare” per una spesa pari a 650 mila euro. Mentre sul contratto di servizio Amiu, la parola viene lasciata all’assessore Vandone che parla di “sospensione temporanea, fino alla nomina del nuovo soggetto al quale sarà dato in gestione il servizio”.
Richieste di stanziamento fondi per trovare una soluzione al problema degli “odori nel quartiere Orti” arrivano dal capogruppo Pd, Gianni Ivaldi: “avevo già presentato una mozione in merito, ma vorrei sapere se ci sono delle risorse dedicate a questo problema”.
Il consigliere Udc Bianchini parla invece di “capricci” dell’amministrazione nel valutare alcune problematiche relative al traffico nelle zona di corso Carlo Marx, angolo via Maggioli e anche relative al tratto che dalla stazione ferroviaria porta verso la salita del cavalcavia. “Sono anni che propongo cambiamenti, ma ancora nessuno ascolta: proporrò un’interpellanza in merito che sarà discussa in Consiglio comunale”.
Alle 12.10 circa la commissione viene chiusa, con una sospensione per la richiesta del consigliere Mazzoni relativa al codice di spesa per l’ambiente nel documento del bilancio di cui ha parlato l’assessore Vanni Lai. Le risposte saranno date durante la commissione Politiche Ambientali già riconvocata per giovedì, 7 luglio, alle ore 9.
Con questi dati inizia l’audizione dell’assessore Serafino Vanni Lai relativa alle spese per l’ambiente inserite nel piano di Bilancio preventivo 2011 che dovrà essere a breve approvato in Consiglio comunale (7 e 8 luglio).
L’assessore all’Ambiente prosegue: “c’è poi un capitolo relativo alle spese di bonifica, stimato in 120 mila euro e un capitolo per gli interventi a tutela dell’ambiente, con uno stanziamento di 30 mila euro”.
Fin qui, tutto bene. Le cose si complicano quando il vicepresidente Enrico Mazzoni chiede dove si trova il “codice” di questa spesa di oltre 500 mila euro nel documento del bilancio.
Cala il silenzio. L’assessore al Bilancio, Luciano Vandone, che doveva presenziare alla commissione presieduta da Mario Bocchio, causa altri impegni istituzionali lascia l’aula consigliare dopo soli 5 minuti dall’inizio del dibattito. Viene chiamato allora l’architetto Robotti, dirigente dell’area Lavori pubblici. Ma anche in questo caso il codice relativo a queste spese non viene trovato.
La problematica del “codice misterioso” viene accantonata temporaneamente per lasciare spazio ad altri temi e ad altri interrogativi dei consiglieri in aula.
Il consigliere Giorgio Abonante chiede risposte inerenti al “contratto di servizio per Amiu Spa, ormai scaduto dal 2007″, “informazioni sulle spese per la raccolta differenziata” e “sul programma di trattamento contro le zanzare“.
L’assessore Vanni Lai parla di un piano, sottoscritto da 20 comuni della provincia e da Alessandria proprio sul tema “zanzare” per una spesa pari a 650 mila euro. Mentre sul contratto di servizio Amiu, la parola viene lasciata all’assessore Vandone che parla di “sospensione temporanea, fino alla nomina del nuovo soggetto al quale sarà dato in gestione il servizio”.
Richieste di stanziamento fondi per trovare una soluzione al problema degli “odori nel quartiere Orti” arrivano dal capogruppo Pd, Gianni Ivaldi: “avevo già presentato una mozione in merito, ma vorrei sapere se ci sono delle risorse dedicate a questo problema”.
Il consigliere Udc Bianchini parla invece di “capricci” dell’amministrazione nel valutare alcune problematiche relative al traffico nelle zona di corso Carlo Marx, angolo via Maggioli e anche relative al tratto che dalla stazione ferroviaria porta verso la salita del cavalcavia. “Sono anni che propongo cambiamenti, ma ancora nessuno ascolta: proporrò un’interpellanza in merito che sarà discussa in Consiglio comunale”.
Alle 12.10 circa la commissione viene chiusa, con una sospensione per la richiesta del consigliere Mazzoni relativa al codice di spesa per l’ambiente nel documento del bilancio di cui ha parlato l’assessore Vanni Lai. Le risposte saranno date durante la commissione Politiche Ambientali già riconvocata per giovedì, 7 luglio, alle ore 9.