• Network logo
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
  • Animali
  • Necrologie
  • FARMACIE
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Podcast
    • Eco Sentieri
  • DOCUFILM
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Blog
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Blog
      • Società
      • Necrologie
    Finisce
    Home
    Marco Madonia - marco.madonia@alessandrianews.it  
    4 Luglio 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Finisce il progetto "Virtual or Real": Alessandria saluta i ragazzi stranieri che tornano a casa

    Con oggi, lunedì 4 luglio, si conclude il progetto organizzato dall’Ufficio scambi internazionali dell’assessorato alle Politiche per la Famiglia del Comune di Alessandria

    Con oggi, lunedì 4 luglio, si conclude il progetto organizzato dall?Ufficio scambi internazionali dell?assessorato alle Politiche per la Famiglia del Comune di Alessandria

    Hanno fatto laboratori di video-making, di musica, documentazione e fotografia. Si sono confrontati e hanno scambiato le proprie esperienze di vita durante cene, momenti ricreativi e incontri con le associazioni di volontariato, più alcune gite per conoscere il territorio. Adesso, per i 36 ragazzi coinvolti nel progetto “Virtual or Real” - gestito dall’Aspal e inserito nel Programma europeo Gioventù in Azione - è tempo di tornare a casa: chi in Germania, chi in Irlanda, chi in Grecia, chi in Polonia. Dal 27 giugno al 4 luglio Alessandria, grazie a loro, ha potuto respirare un po’ di Europa e per salutarli ha organizzato un rinfresco presso la sede dell’Informagiovani sabato 2 luglio. Quella è stata anche l’occasione per presentare il prodotto finale realizzato dai ragazzi: un video volto alla promozione di stili di vita sani e positivi, partendo dalla contrapposizione tra vita reale e vita virtuale. Durante queste giornate trascorse insieme i giovani hanno avuto la possibilità di presentare agli altri il proprio Paese di provenienza, di sperimentarsi in attività come la raccolta di verdura e la visita a una biofattoria (per farne poi un confronto con il famigerato gioco “Farmville” che spopola su Facebook), oppure le visite a Torino o al Parco Naturale delle “Capanne di Marcarolo”. Un’occasione di crescita per i partecipanti, tutti di età compresa fra i 15 e i 22 anni, e per affrontare insieme agli operatori dell’Informagiovani tematiche importantissime come il confronto sugli stereotipi e sui temi legati all’interculturalità. L’Ufficio scambi internazionali di Alessandria è molto attivo in questa direzione e grazie ad esso per tanti ragazzi della nostra provincia è possibile vivere un’esperienza formativa di grande spessore all’estero. Per chi fosse interessato può rivolgere le proprie domande direttamente all’indirizzo email dell’ufficio.
    Articoli correlati
    Error with device mobile widget id ads_slot-84
    Error with device mobile widget id ads_slot-84
    Error with device mobile widget id ads_slot-85
    Error with device mobile widget id ads_slot-85
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Pubblicità Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C