• Network logo
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
  • Animali
  • Necrologie
  • FARMACIE
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Podcast
    • Eco Sentieri
  • DOCUFILM
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Blog
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Blog
      • Società
      • Necrologie
    Juste:
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    1 Luglio 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Juste: salvo due volte grazie agli operatori dell'Azienda Ospedaliera

    Il bambino di tre anni e mezzo salvato in Benin a gennaio da un gruppo di medici del Santi Antonio e Biagio e pochi giorni fa nell'ospedale di Alessandria con un intervento d'urgenza

    Il bambino di tre anni e mezzo salvato in Benin a gennaio da un gruppo di medici del Santi Antonio e Biagio e pochi giorni fa nell'ospedale di Alessandria con un intervento d'urgenza

    La storia inizia a gennaio, quando un gruppo di operatori sanitari dell’Azienda Ospedaliera Santi Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria si recano in Benin con una associazione di volontariato, nella piccola cittadina di Tanguietà. Tre settimane di volontariato in un ospedale di 231 posti letto e quattordicimila ricoveri l’anno e proprio grazie allo staff alessandrino, con un intervento d’urgenza è possibile salvare la vita a Juste, un bimbo di tre anni e mezzo, cianotico a causa di una grave patologia della laringe. Maurizio Molan, chirurgo, Valerio Bonato, anestesista, Renzo Zavaroni, operatore di sala, Sara Odisio e Mariella Timbaldi, strumentiste hanno eseguito l’intervento, coordinato da padre Fiorenzo Priuli direttore dell’ospedale.
    Ma la storia continua: la zia di Juste, suor Josephine, suora nell’Ordine delle Immacolatine di via Tortona da oltre quattro anni, a marzo prende contatti con Elena Cappellaro, medico della struttura di Otorinolaringoiatria, che sottolinea la gravità della situazione del piccolo e attraverso la sua relazione ottiene il visto per cure mediche dal governo del Benin.
    Juste arriva, all’improvviso, lunedì 27 giugno ad Alessandria e viene ricoverato all’Infantile, per essere operato in urgenza martedì sera dal dottor Raffaele Sorrentino e dal suo staff con un intervento di microlaringoscopia con laser CO2, un innovativo strumento in dotazione all’Azienda Ospedaliera, all’avanguardia negli interventi endoscopici sulla laringe, gold standard per la patologia presentata.
    L’intervento riesce, la felicità della famiglia è immensa, ma lo è ancor di più l’emozione di scoprire che il bimbo è stato riconosciuto dagli operatori che lo avevo già salvato: una incredibile coincidenza e una gioia per tutti.
    Articoli correlati
    Error with device mobile widget id ads_slot-84
    Error with device mobile widget id ads_slot-84
    Error with device mobile widget id ads_slot-85
    Error with device mobile widget id ads_slot-85
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Pubblicità Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C