Emergenza casa: una tavola rotonda per trovare soluzioni
Si è svolta questa mattina, 1 luglio, presso la camera del lavoro della Cgil "Lavoro, casa e dignità" una tavola rotonda per confrontarsi sul problema delle case
Si è svolta questa mattina, 1 luglio, presso la camera del lavoro della Cgil "Lavoro, casa e dignità" una tavola rotonda per confrontarsi sul problema delle case
Il problema case è un tema che sembra farsi sempre più complicato sfociando, addirittura, verso una vera e propria emergenza. Per confrontarsi su questo tema e trovare delle possibili soluzioni alla situazione, si è tenuto questa mattina, 1 luglio, presso la sede Cgil di Alessandria un incontro dal titolo “Lavoro, casa e dignità”.
Come ha spiegato la segretaria generale della camera del lavoro Cgil Alessandria, Silvana Tiberti: “Oggi abbiamo messo in piedi un importante momento di riflessione a tutto campo e con tutti i soggetti su un tema importantissimo che è quello della casa. Abbiamo intitolato questa iniziativa ‘Lavoro, casa, dignità’ perché i tre temi sono strettamente connessi. Siamo di fronte a una provincia che ha una disoccupazione strutturale dell’11% – ha proseguito la Tiberti, stipendi falcidiati dalla cassa integrazione che, nonostante la ripresa economica, non molla. È dunque a partire dal lavoro, ma anche dalla sofferenza dei redditi fissi come le pensioni, che noi siamo incappati in una vera e propria emergenza casa, dal problema del redditto che non basta più si finisce diritti diritti nel problema della casa. Abbiamo voluto porre l’attenzione su questo”.
Dopo l’introduzione iniziale all’appuntamento di Silvana Tiberti e Bruno Pasero, segretario generale Sunia (Sindacato nazionale unitario inquilini ed assegnatari) Alessandria; si è svolta la vera e propria tavola rotonda coordinata da Fabrizio Laddago, giornalista, dal titolo “Emergenza casa: che fare?” in cui a dibattere sul tema si sono trovati Franco Osenga, presidente dell’Associazione Costruttori di Alessandria, Rita Rossa, vice presidente della Provincia, Piervittorio Ciccaglioni, presidente ATC Alessandria, Oreste Rossi, europarlamentare, Ugo Cavallera, vice presidente regione Piemonte, Rocchino Muliere, consigliere regionale, Franco Stramare, coordinatore regionale Sunia, Elena Ferro, segretaria Cgil Piemonte. Ai lavori della giornata ha portato anche i suoi saluti il prefetto di Alessandria, Francesco Paolo Castaldo.
Tra le proposte venute fuori c’è quella di Oreste Rossi che ha detto: ”Io mi farò promotore di un’iniziativa a livello di parlamento europeo per chiedere alla commissione europea un intervento volto a trovare fonti di finanziamento da poter dare proprio a chi si trova in condizioni momentanee di difficoltà. Oggi l’unico finanziamento dell’unione europea per la casa popolare è legato alle migliore energetiche e al rispetto ambientale”.
Silvana Tiberti ha po illustrato quello che chiede la Cgil :”le nostre richieste: innanzitutto più risorse pubbliche per sostenere le famiglie che non ce la fanno più a pagarsi la casa; ripensare diverse politiche abitative che rispondano ai giovani, che rispondano agli anziani, che rispondano a una società che è cambiata e che aiutino anche le famiglie proprietarie di case a fare degli interventi che rendano le loro case meno costose”
Oggi abbiamo messo in piedi un importante momento di riflessione a tutto campo e con tutti i soggetti su un tema importantissimo che è quello della casa. Abbiamo intitolato questa iniziativa ‘Lavoro, casa, dignità perché i tre temi sono strettamente connessi .