• Network logo
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
  • Animali
  • Necrologie
  • FARMACIE
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Podcast
    • Eco Sentieri
  • DOCUFILM
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Blog
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Blog
      • Società
      • Necrologie
    L'amministrazione
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    30 Giugno 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    L'amministrazione dichiara guerra agli accattoni

    A tutela della tranquillità dei cittadini e dell'igiene e del decoro della città. Sanzioni fino a 500 Euro

    A tutela della tranquillità dei cittadini e dell'igiene e del decoro della città. Sanzioni fino a 500 Euro

    Il sindaco di Alessandria Piercarlo Fabbio ha firmato l’ordinanza relativa al divieto di esercitare attività di accattonaggio.
    Il provvedimento vieta a chiunque di esercitare attività di accattonaggio al fine di tutelare la tranquillità e la privacy dei cittadini e l’igiene, il decoro e la sicurezza del territorio comunale.
    L’ordinanza si è resa necessaria per contrastare il fenomeno e a fronte di numerose segnalazione da parte dei cittadini, in particolar modo nel centro urbano, di individui che esercitavano l’accattonaggio. Per ottenere più denaro spesso vengono utilizzati animali tenuti in precarie condizioni igienico-sanitarie costretti a stare per lunghe ore in ceste, contenitori di cartone o legati.
    Le violazioni a tale ordinanza saranno punite con sanzioni amministrative da 25 a 500 euro, ed è ammesso il pagamento in misura ridotta per un importo pari a 50 euro.
    Articoli correlati
    Error with device mobile widget id ads_slot-84
    Error with device mobile widget id ads_slot-84
    Error with device mobile widget id ads_slot-85
    Error with device mobile widget id ads_slot-85
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Pubblicità Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C