Ma che Musica Marengo! prosegue con il pianoforte a quattro mani
Protagonisti del settimo appuntamento della kermesse che si svolge nel castello di Marengo, venerdì 1 luglio, i partecipanti al Master di duo pianistico.
Protagonisti del settimo appuntamento della kermesse che si svolge nel castello di Marengo, venerdì 1 luglio, i partecipanti al Master di duo pianistico.
Protagonisti di questa serata saranno gli allievi del Master in duo pianistico tenuto da Paola Biondi e Debora Brunialti
Caterina Toso e Angela Guasco, Ko Gaboon e Kim Jangmi, Irene Viglietti e Daniele Gatto, Laura D'Alessandro e Giovanni Wael Carta, Martina Trivigno e Mirko Taurino, eseguiranno, a partire dalle 21,30, brani di Mozart, Faure’, Grieg, Rubinstein, Gershwin.
artistica, nella coordinazione del gesto musicale e nello scambio di energia emozionale. Un ulteriore tema del corso è lo sviluppo dell’ascolto, che nel duo supera il momento musicale per esplorare i silenzi, gli sguardi, le pulsazioni dell’animo. Questi sono i valori che il Master ha voluto trasmettere agli allievi, unitamente ad un rigore di studio, applicazione e approfondimento delle tecniche interpretative. Il corso è durato un anno accademico. Gli allievi, tutti nuovi a questa disciplina, hanno avuto uno sviluppo musicale ed umano oltre le attese, e alla fine del master hanno finalmente raggiunto una unità straordinaria, che li ha portati a suonare in duo come degli ensemble collaudati.
Il Duo Biondi - Brunialti è sodalizio di profonda condivisione musicale e umana. L’incontro all’interno della classe di Lidia Baldecchi Arcuri porta successivamente le pianiste ad approfondire la formazione del duo attraverso lo studio con maestri quali Dario De Rosa, Alfons Kontarsky, Katia Labeque. Dopo la vittoria in diversi concorsi nazionali ed internazionali intraprendono una carriera di rilievo esibendosi per prestigiose istituzioni italiane e straniere. Il loro repertorio spazia dalla musica classica a quella del nostro tempo, collaborando a 360 gradi con tutte le forme di espressione artistica .Hanno effettuato registrazioni per la Rai partecipando a diversi Festival (Cervia in Festival) e trasmissioni in diretta (Radio 3 suite, Concerti del Quirinale). Hanno inciso per la Dynamic (musiche del XX secolo), per la rivista musicale Amadeus (Concerto per due pf e orchestra di F. Poulenc), per la bottega Discantica (musiche di G.Gaslini).
L’ingresso è libero.