• Network logo
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
  • Animali
  • Necrologie
  • FARMACIE
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Podcast
    • Eco Sentieri
  • DOCUFILM
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Blog
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Blog
      • Società
      • Necrologie
    La
    Home
    Giulia Boggian - giulia.boggian@alessandrianews.it  
    29 Giugno 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    La città si prepara ai saldi...

    Grande attesa per l'apertura della stagione estiva dei saldi. Come si organizza la città e il mondo del commercio? Con iniziative che coinvolgono i cittadini: non solo shopping, ma anche musica e animazione in centro

    Grande attesa per l'apertura della stagione estiva dei saldi. Come si organizza la città e il mondo del commercio? Con iniziative che coinvolgono i cittadini: non solo shopping, ma anche musica e animazione in centro

     Frenesia da shopping: niente paura. Come ogni anno il tanto atteso periodo dei saldi estivi sta arrivando. Si parte venerdì 1 luglio e per l'occasione anche la città di Alessandria non si è tirata indietro.
    Numerose le iniziative tese ad incentivare l'acquisto di merce a prezzi super scontati, con possibilità di girare per il centro non solo durante le ore del giorno, ma anche la sera.
    Tre sono, infatti, le aperture serali: da venerdì 1 luglio sino a domenica 3 i negozi del centro lasceranno "su le serrande" fino a mezzanotte. C'è chi potrà scegliere due serate su tre: è stato permesso, infatti, ai commercianti di scegliere anche solo le due giornate "clou", cioè venerdì e sabato, lasciando un po' di respiro ai commessi nella serata di domenica.
    Parole di sostegno al mondo del commercio arrivano anche dall'assessore Gian Paolo Lumi: "Ritengo questo tipo di iniziative un chiaro segno della volontà e dello sforzo dei commercianti nel superare il periodo di crisi. Mi auguro, per questo, che l’apertura serale coinvolga i cittadini portandoli ad approfittare della prima occasione per acquisti scontati".
    Le temperature estive unite alla possibilità di acquistare i "capi preferiti" a prezzo ribassato rappresentano un ottimo invito per i cittadini ad uscire e a far "vivere" la città. Proprio con questo obiettivo, la serata di sabato 2 luglio è stata pensata per coinvolgere la collettività e unire le "spese pazze" dei saldi con il mondo della cultura, della musica e dello spettacolo.
    Una "notte rosa", dedicata sopratutto alle donne, che vedrà tre piazze del centro (piazza Marconi, piazza Santo Stefano e piazza della Libertà) impegnate in spettacoli, esibizioni, poesia e tanto divertimento, con la manifestazione "La città delle donne", organizzata dall'associazione "La città dei giovani" , in collaborazione con l'assessorato e la consulta Pari opportunità, l'assessorato al Commercio del comune di Alessandria e della Provincia e con il sostegno delle associazioni di settore come l'Ascom, la Confesercenti, l'Oadi e Alè Alessandria.
    "Sinergia tra commercio e città" viene definita dall'assessore al Commercio Lumi. Di certo i saldi, oltre che un periodo di occasioni per i cittadini e di incremento delle vendite per i negozianti, sono sicuramente diventati un "fenomeno di massa", con tutte le conseguenze (positive e negative) che ne derivano.
    E la crisi? Sicuramente ha influito nelle tasche dei cittadini, che infatti aspettano il periodo dei saldi per fare shopping. E il riscontro ce l'hanno anche i commercianti: sembra che le vendite durante "gli sconti" rappresentino il 30% delle vendite totali dell'anno.
    Comunque sia, nessuno rinuncia anche solo a fare un "giretto" per curiosare...e non si sa mai che qualche cosa si porti a casa, di carino e a buon prezzo!
    Articoli correlati
    Error with device mobile widget id ads_slot-84
    Error with device mobile widget id ads_slot-84
    Error with device mobile widget id ads_slot-85
    Error with device mobile widget id ads_slot-85
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Pubblicità Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C