• Network logo
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
  • Animali
  • Necrologie
  • FARMACIE
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Podcast
    • Eco Sentieri
  • DOCUFILM
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Blog
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Blog
      • Società
      • Necrologie
    “Sital
    Home
    16 Giugno 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    “Sital inutile, deve chiudere”

    Sital, società per la promozione della logistica, "deve chiudere". Lo sostiene l'opposizione

    Sital, società per la promozione della logistica, "deve chiudere". Lo sostiene l'opposizione

    Alessandria rischia di perdere il treno della logistica. E’ quanto, ha sostenuto l’ex assessore Enrico Mazzoni alla termine della commissione Politiche per lo Sviluppo convocata per discutere del futuro della città e del piano strategico. Si è, così, parlato anche della società di promozione della logistica alessandrina Sital. Obiettivo della società è lo sviluppo del settore della movimentazione delle merci. Alessandria, in particolare, ha individuato nell’area di San Michele l’area più idonea a promuovere la logistica, forte anche di un accordo con le ferrovie dello stato che vedono nella provincia un polo strategico per i collegamenti.
    L’assessore allo Sviluppo Economico Giancarlo Forno ha, ancora una volta, delineato le linee contenute nel piano strategico: cultura, salute, tempo libero, logistica.
    Carlo Dellerba, presidente Sital, ha quindi confermato il progetto per la logistica a San Michele e l’avvio di contatti con il porto di Savona, visto il futuro incerto di quello di Genova (“se non ci sarà l’ampliamento del proto di Genova, non ha senso neppure parlare di retroporto”, ho sostenuto l’assessore). Intenzioni che, però, devono fare i conti con la fuga di investitori privati proprio sull’area di San Michele. Ce ne è abbastanza perchè l’ex assessore Enrico Mazzoni chiedesse, di fatto, lo scioglimento di Sital, definendola una “società inutile”. Per Dellerba sarebbe, invece, una questione di “marketing territoriale”.
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria"}
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Pubblicità Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C