• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Raccolta firme per introdurre la sanzione dell’ “omicidio stradale”
    Home
    Giulia Boggian - giulia.boggian@alessandrianews.it  
    16 Giugno 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Raccolta firme per introdurre la sanzione dell’ “omicidio stradale”

    Un tavolo di lavoro, promosso dai consiglieri Sestini e Ivaldi, che coinvolga tutti i rappresentanti istituzionali per il progetto "David", sulla sicurezza stradale e sulle nuove sanzioni in materia di incidenti mortali sulla strada

    Un tavolo di lavoro, promosso dai consiglieri Sestini e Ivaldi, che coinvolga tutti i rappresentanti istituzionali per il progetto "David", sulla sicurezza stradale e sulle nuove sanzioni in materia di incidenti mortali sulla strada

     Una speranza e un obiettivo comuni: trasformare il progetto di sicurezza stradale “David” in un piano di legge. Con una mozione proposta dal capogruppo consiliare del Pd, Gianni Ivaldi e dal consigliere di Unità Socialista, Ezio Sestini anche il Comune di Alessandria vuole costruire un tavolo di lavoro con tutti gli esponenti istituzionali dell’amministrazione cittadina. ” Non è un’iniziativa di colore politico – sottolinea Sestini – Anzi speriamo che coinvolga il sindaco Fabbio e gli organi dell’amministrazione tanto quanto i rappresentanti degli enti interessati come le Forze dell’Ordine, l’Aci, l’Azienda ospedaliera, il servizio pubblico e le tante associazioni come le “Vittime della strada”.
    L’idea contenuta nel piano “David” è quella di cambiare la legge inasprendola per chi guida in stato di alterazione da alcol e droga e diventando causa, molto spesso, di  incidenti mortali o di lesioni gravi. La proposta nasce dall’ associazione Lorenzo Guarnieri ed è stata accolta con entusiasmo dal comune di Firenze e da altre associazioni vicine al tema della sicurezza sulle strade. Anche Alessandria vuole farsi promotrice del progetto: “affinché questa iniziativa popolare possa diventare una proposta di legge – spiega Ivaldi – è necessaria la raccolta di 50 mila firme a livello nazionale”. 
    Due sono le modalità: collegandosi al sito internet della campagna promotrice del piano “Occhio alla strada” attraveso una firma digitale oppure l’appuntamento, per i meno tecnologici ,è per sabato 18 giugno, dalle 16 alle 19 in piazzetta della Lega  ad Alessandria con uno stand appositamente allestito dai due soggetti promotori, Sestini e Ivaldi.
    ” Una proposta – sottolinea il capogruppo del Pd – di interesse di tutti, che vuole apportare delle modifiche alla sanzioni per coloro che causano la morte in incidenti stradali perchè sotto effetto di alcol o droga. Vorremmo istituire una nuova figura: l’omicidio stradale. Inoltre la conseguenza immediata dovrebbe diventare il ritiro della patente di guida per sempre, non solo per pochi mesi o talvolta addirittura per poche settimane!”. La volontà è di inasprire la pena: oggi varia dai tre ai dieci anni di reclusione, mentre con questa mozione si passerebbe a un arco di tempo che va dagli ottto ai diciotto anni.
    Questo progetto dovrebbe servire, sul piano sociale, anche per far acquisire “un maggior livello di responsabilità da parte di tutti coloro che mettono in pericolo la loro vita e quella degli altri, molto spesso solo per gioco e divertimento”. 
    Alla raccolta firme ha già aderito anche il Sulpm, sindacato autonomi di Polizia Municipale.
    {"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C