• Network logo
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
  • Animali
  • Necrologie
  • FARMACIE
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Podcast
    • Eco Sentieri
  • DOCUFILM
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Blog
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Blog
      • Società
      • Necrologie
    La
    Home
    13 Giugno 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    La letteratura va alla scoperta dell'ignoto

    Anche l’alessandrino Fabio Massa nell’antologia di fantascienza di Future Shock

    Anche l’alessandrino Fabio Massa nell’antologia di fantascienza di Future Shock

    C’è anche il 41enne alessandrino Fabio Massa (nella foto) fra gli scrittori pubblicati nell’antologia fantascientifica “I racconti del venticinquennale”, volume a cura di Antonio Scacco che raccoglie il meglio della produzione della fanzine “Future Shock” nel periodo che va dal 1986 al 2011. Il racconto di Massa “Chiara e l’Oscuro” vinse il premio Future Shock nel 2004.

    La trama è avvincente, quasi cinematografica: la giovane protagonista non vedente si confronta, insieme al fedele pastore tedesco Laika, con una presenza inaspettata, che alla fine si rivelerà decisiva, e tutt’altro che ostile.

    L’autore alessandrino, di mestiere grafico pubblicitario e editoriale, cinefilo incallito, pubblica con successo racconti e raccolte da oltre dieci anni, e si è aggiudicato in passato numerosi altri premi: tra questi la menzione speciale d’onore della giuria al premio nazionale “Aleramica” di fantascienza di Acqui Terme con il racconto “I mostri di Balchik”, il primo premio al concorso nazionale “Akery” di Acerra (Na) nel 2001 con il racconto “Gli uomini grigi”, e un altro primo premio sempre “Akery” nel 2004 con il racconto “Il guardiano”. Massa sta lavorando al suo primo romanzo. Fra gli altri autori presenti nella raccolta vale la pena segnalare anche la giornalista genovese Martina Feola, già autrice del romanzo “Il millennio di due Maddalene”.

    Chi fosse interessato all’antologia può contattare direttamente la casa editrice all’indirizzo e-mail futureshock@alice.it

    Articoli correlati
    Error with device mobile widget id ads_slot-84
    Error with device mobile widget id ads_slot-84
    Error with device mobile widget id ads_slot-85
    Error with device mobile widget id ads_slot-85
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Pubblicità Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C