• Network logo
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
  • Animali
  • Necrologie
  • FARMACIE
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Podcast
    • Eco Sentieri
  • DOCUFILM
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Blog
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Blog
      • Società
      • Necrologie
    Affidata
    Home
    13 Giugno 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Affidata al Fidr la formazione dei futuri leader delle comunità islamiche

    La decisione è giunta pochi giorni fa dal Comitato Italiano per l’Islam presso il Ministero dell’Interno. La seconda edizione del corso inizia il 25 giugno ad Alessandria

    La decisione è giunta pochi giorni fa dal Comitato Italiano per l?Islam presso il Ministero dell?Interno. La seconda edizione del corso inizia il 25 giugno ad Alessandria

    A pochi giorni dall’inizio della seconda edizione del Corso di Formazione Nuove presenze religiose in Italia. Un percorso di integrazione, il Forum Internazionale Democrazia & Religioni dell’Università del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro ha ricevuto un importante accredito dal Ministero dell’Interno.
    Il Comitato Italiano per l’Islam presso il Ministero ha infatti deciso di appaltare a livello nazionale al Fidr la formazione civica di coloro che svolgono e svolgeranno una funzione di leadership all’interno delle Comunità islamiche.
    Il Fidr è nato nel 2009 dalla collaborazione tra i Dipartimenti di Scienze Giuridiche ed Economiche “A. Galante Garrone”, di Politiche Pubbliche e Scelte Collettive e di Studi Umanistici e delle Facoltà di Giurisprudenza, Scienze politiche e Lettere e Filosofia dell’Università del Piemonte Orientale.
    Fin dalla sua istituzione il forum si è posto tra i suoi fini istituzionali e scientifici la formazione e la ricerca, ma ancor prima il trasferimento di conoscenze relative ai conflitti etnico-religiosi presenti nelle democrazie e negli ordinamenti giuridici, specialmente dell’area euro mediterranea. Da qui è sorta l’esigenza di istituire un corso di formazione, la cui seconda edizione partirà sabato 25 giugno ad Alessandria.
    “La decisione del Ministero è un importante riconoscimento del lavoro svolto in questi due anni – come ha riconosciuto il direttore del Forum professor Roberto Mazzola – soprattutto sul piano pratico dell’integrazione, una questione che diventa sempre più rilevante, anche alla luce degli eventi di questi ultimi messi occorsi in Nord Africa”.
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria"}
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Pubblicità Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C