• Network logo
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
  • Animali
  • Necrologie
  • FARMACIE
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Podcast
    • Eco Sentieri
  • DOCUFILM
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Blog
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Blog
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    3 Giugno 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Il presidente Barosini e la Costituzione alla scuola elementare "Carducci"

    I giovani alunni e le loro insegnanti hanno affrontato il tema della Costituzione con entusiasmo e partecipazione

    I giovani alunni e le loro insegnanti hanno affrontato il tema della Costituzione con entusiasmo e partecipazione

    Venerdì 3 giugno il presidente del Consiglio provinciale di Alessandria Giovanni Barosini è recato in visita alla scuola elementare “Giosuè Carducci” , incontrando le classi 5 A, B, C accompagnate dalle loro insegnanti Paola Riva, Fulvia Ramello, Graziella Sotgiu, nonché dal dirigente scolastico Teresa Maggi .
    E’ stata una piacevole occasione per domandare a ciascuno di loro, quale fosse l’aspetto più interessante della Costituzione, il cui testo era stato consegnato, proprio dalle mani del Presidente, ai piccoli alunni quando si erano recati in visita lo scorso 4 maggio a Palazzo Ghilini. Riscontrando una notevole partecipazione e cogliendo l’opportunità per disquisire sugli articoli più rappresentativi, si è colta l’occasione per domandare a ciascuno di loro ad esempio, quale fosse il lavoro che vorrebbero fare “da grandi”, ciò che desidererebbero cambiare nella società e nella scuola in generale, per poi dibattere insieme sull’importanza della appena passata festa della Repubblica. In conclusione si è proceduto alla lettura della “Costituzione: amici per la pelle”, scritta di loro pugno, una sorta di simpatica prova di testo costituzionale che è stato "approvato" per acclamazione anche dal Presidente Barosini, suscitando un notevole entusiasmo.
    Articoli correlati
    Error with device mobile widget id ads_slot-84
    Error with device mobile widget id ads_slot-84
    Error with device mobile widget id ads_slot-85
    Error with device mobile widget id ads_slot-85
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Pubblicità Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C