dal 29 novembre
Si tratta di Casale 2, Castelletto Monferrato, Mirabello, Tagliolo, Volpedo e Bosio, dove c'erano state anche proteste e petizioni
26 Novembre 2021 ore 10:30
di Elio Defrani
Sei uffici postali della provincia tornano al “vecchio” orario, quello in vigore prima del lockdown. Da lunedì 29 novembre, gli uffici di Casale Monferrato 2 (via Trevigi 16), Castelletto Monferrato, Mirabello Monferrato, Bosio, Tagliolo Monferrato e Volpedo saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico, rispetto agli attuali.
In particolare, gli uffici di Castelletto Monferrato, Mirabello Monferrato, Bosio, Tagliolo Monferrato e Volpedo saranno aperti dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.45, il sabato dalle 8.20 alle 12.45, mentre Casale Monferrato 2 aprirà dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.35, il sabato dalle 8.20 alle 12.35.
Poste aperte solo per tre giorni, gli abitanti scrivono al prefetto
La petizione depositata in municipio finora non ha avuto effetto. A breve in paese chiuderà anche l'unico sportello bancario.
La riduzione dell’orario a Bosio, in particolare, era stata oggetto di vivaci proteste. Gli abitanti avevano sottoscritto una petizione indirizzata a Poste Italiane, al prefetto e al Comune, per chiedere che si tornasse all’apertura su sei giorni settimanali. Gli amministratori comunali si erano anche messi personalmente a disposizione per “fare la coda” al posto delle persone più anziane, costrette a lunghe attese al freddo.
«Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini», dicono dall’azienda.
Poste rinnova ai cittadini l’invito a recarsi negli uffici postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli sportelli automatici e i canali web.
Le notizie più lette
La tragedia di mamma Tiziana: Marco morto in un incidente un mese dopo il fratello Simone
06 Agosto 2022 ore 11:43Morte improvvisa a 49 anni, la famiglia presenta un esposto in Procura
11 Agosto 2022 ore 21:07Video
12 Agosto 2022 ore 08:00
I dati ufficiali sui decessi
12 Agosto 2022 ore 07:00
Alessandria
11 Agosto 2022 ore 21:07
Tari 2022
11 Agosto 2022 ore 11:46
Coldiretti
11 Agosto 2022 ore 08:59