novi ligure
Domani doppio appuntamento con la manifestazione organizzata dalla Fondazione Acos per la Cultura
10 Novembre 2020 ore 12:05
di Elio Defrani
La precedente conferenza del festival
NOVI LIGURE — Il Festival delle Conoscenze continua: nonostante la situazione sanitaria, il ciclo di conferenze organizzate dalla Fondazione Acos per la Cultura proseguono, anche se in modalità virtuale. Domani, mercoledì 11 novembre, doppio appuntamento con Giorgio Barberis, docente all’università del Piemonte Orientale.
Alle 10.00 il tema della conferenza sarà “Teorie politiche della contemporaneità”. Alle 18.00 invece il tema sarà “Di(ordine) mondiale e nuove sfide globali”. Il primo intervento sarà quello di Sonia Lucarelli (università di Bologna, Forum Ppg Firenze) con “Cala il sipario sull’ordine liberale? Crisi di un sistema che ha cambiato il mondo”. A seguire Barberis con “Il liberalismo tra storia, pensiero e promesse mancate”.
Entrambi gli appuntamenti saranno introdotti e moderati da Maria Elisabetta Lanzone (università di Padova, associazione PerCorsi).
«Le conferenze saranno visibili in streaming sul canale Youtube del Gruppo Acos. Sarà anche possibile interagire con i relatori con commenti e domande nel corso della diretta», spiega il presidente della Fondazione Acos Giampaolo Bovone.
Le notizie più lette
Val Borbera, dispersi cinque giovani: recupero concluso alle 2.30
28 Febbraio 2021 ore 21:33"Sono tornato e adesso inseguo le Olimpiadi"
08 Marzo 2021 ore 13:498 marzo: le donne dell'Anpas
e il messaggio
su violenze e abusi
"Where do we go":
Bonfanti ci mette la faccia
Unità di Crisi
07 Marzo 2021 ore 16:43
Piemonte
05 Marzo 2021 ore 18:59