Amag Mobilità
Il periodo non è certo roseo, nel 2020 Amag Mobilità ha perso metà dei passegger. Nei prossimi anni gli autobus alessandrini "svolteranno"
25 Febbraio 2021 ore 17:31
di Redazione
ALESSANDRIA - Il nuovo amministratore delegato di Amag Mobilità si chiama Luca Delbarba, 59 anni, proveniente dal Gruppo Arriva, con esperienza pregressa sempre nelle società di trasporti lombarde e della Valle d'Aosta. Sostituisce il dimissionario Filippo Agazzi.
"Il cambio ai vertici avviene in un momento estremamente complesso per le società che gestiscono la mobilità", ammettono dal Gruppo Line, proprietari.
Queste le prime dichiarazioni di Luca Delbarba: “In questo periodo è più che mai necessario essere vicini alla gente con il nostro lavoro per fare questo dobbiamo prestare la massima attenzione a tutti gli aspetti che compongono la nostra prestazione: dall’informazione che deve essere completa e capillare fino all’assistenza ai clienti per la programmazione del viaggio.
Non meno importante è il processo di transizione ecologica che vedrà nei prossini due/tre anni la sostituzione del 50% degli autobus urbani attualmente utilizzati per il servizio urbano con l’impiego di autobus elettrici”.
AMAG Mobilità ha trasportato nel 2019 più di 1,5 milioni di passeggeri, ridottisi nel 2020 di circa la metà a causa dell’emergenza sanitaria; operando quasi 1,8 milioni di Bus/km con circa 80 mezzi e 150 dipendenti, salvo in fase di lockdown.
Le notizie più lette
Investito mentre butta l’immondizia, ricoverato in prognosi riservata
22 Maggio 2022 ore 11:27Palazzo Ghilini riapre al pubblico
25 Maggio 2022 ore 16:38A Margara le più forti giocatrici di golf d'Europa
25 Maggio 2022 ore 16:24Acqui Ambiente: l'edizione della svolta
25 Maggio 2022 ore 12:11Cartina sul Barocco genovese in provincia
24 Maggio 2022 ore 16:35Solidarietà
25 Maggio 2022 ore 12:05