Polizia Stradale
26 Febbraio 2021 ore 12:27
di Redazione
PROVINCIA - Si è appena conclusa la campagna congiunta di sicurezza stradale "Truck & Bus", finalizzata ad una maggiore sicurezza sulle strade e autostrade. Dall'8 al 14 febbraio gli Agenti della Polizia Stradale di Alessandria, impiegando nuove tecnologie di analisi dei dati contenuti negli apparati di bordo, hanno verificato i tempi di lavoro e di riposo degli autisti, condizioni che incidono direttamente sul loro stato psicofisico e di conseguenza sulla sicurezza stradale, riscontrando circa 116 irregolarità, che in 4 casi hanno comportato anche l’interruzione del viaggio.
Sebbene i conducenti sorpresi a guidare in stato di ebbrezza siano stati solo due, lo stesso non è accaduto per il rispetto dei limiti di velocità, dove in 56 casi gli autisti guidavano oltre ai limiti consentiti.
Al termine della campagna svoltasi nel territorio del Piemonte e della Valle d’Aosta, il Compartimento Polizia Stradale ha registrato 1466 veicoli controllati tra “Truck & Bus” e contestato quasi 437 irregolarità.
Le notizie più lette
Maxi operazione dei Carabinieri: sequestrate tre lavanderie, conti...
05 Aprile 2021 ore 11:49Grigi, sulla strada per Sesto il corteo dei tifosi
10 Aprile 2021 ore 20:13Sfittanza zero:
"2 milioni
per alloggi popolari
e riassegnazioni"
La mensa dei frati
e l'esperienza di Pee Gee Daniel
“Io oggi apro. Per non chiudere
per sempre”
L’intervista
11 Aprile 2021 ore 08:00